Ostia Antica, crolla un albero alla scuola Fanelli-Marini: tragedia sfiorata per pochi minuti

Poteva essere una tragedia. Nel pomeriggio di oggi, attorno alle ore 16, un albero è improvvisamente crollato nel cortile della scuola primaria Fanelli-Marini di Ostia Antica, a pochi istanti dall’orario di uscita degli alunni. L’episodio ha provocato panico e apprensione tra il personale scolastico e i genitori, accorsi immediatamente. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.
Il crollo si è verificato proprio nel momento in cui gli studenti si preparavano a lasciare il plesso scolastico. Solo una questione di minuti ha evitato che l’albero investisse i bambini in uscita. Il rischio corso è stato elevatissimo e la dinamica ha sollevato interrogativi sulla manutenzione del verde all’interno degli istituti scolastici del X Municipio.

Interviene Alessandro Ieva (M5S): “Servono controlli più rigorosi”
“Si è rischiata la tragedia”, ha commentato a caldo Alessandro Ieva, capogruppo del Movimento 5 Stelle del Municipio Roma X. “L’albero è crollato pochissimi minuti prima che i bimbi uscissero dal plesso. Presenterò un’interrogazione all’assessore all’Ambiente del Municipio X per comprendere se la pianta fosse già sotto monitoraggio da parte del servizio giardini o se vi fossero segnalazioni pregresse da parte della dirigenza scolastica”.
Secondo Ieva, è urgente verificare se vi siano state negligenze nella gestione del verde scolastico e se l’episodio poteva essere prevenuto. “Non possiamo permetterci che episodi simili si ripetano – ha aggiunto – la sicurezza dei bambini deve essere una priorità assoluta”.
Indagini in corso: coinvolti polizia locale e tutela ambientale
Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti gli agenti del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale, supportati dal reparto Tutela Ambiente.
Allertata dalla scuola anche la Uot (Unità Organizzativa Tecnica) del X Municipio di Roma Capitale, con il compito di accertare eventuali responsabilità nella manutenzione del verde scolastico e di verificare se l’albero presentasse segni visibili di instabilità già nelle settimane precedenti.
Sicurezza scolastica e manutenzione del verde: una questione ancora aperta
Il crollo dell’albero nella scuola Fanelli-Marini riapre una questione cruciale, la gestione e il monitoraggio delle aree verdi nei plessi scolastici pubblici, soprattutto in una zona come Ostia Antica, dove molte scuole sorgono in aree alberate e storicamente soggette a problemi di manutenzione.
L’incidente alla Fanelli-Marini ha sollevato un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Il verde pubblico, specialmente negli spazi scolastici, va monitorato con costanza e competenza, per evitare che una mancata manutenzione si trasformi in tragedia. I prossimi giorni saranno cruciali per chiarire le responsabilità e per capire se quanto accaduto potesse essere previsto e impedito.

