Ostia, la ruota panoramica slitta (forse) da Ferragosto a Natale: il Municipio tenta il colpaccio, alto il rischio flop

Ostia ha trascorso Ferragosto senza ruota panoramica. La Giunta Falconi alla guida del Municipio X ha però deciso di riaprire i termini per la presentazione delle proposte per l’installazione dell’attrazione in Piazzale Magellano, come da noi rivelato nei giorni scorsi. Gli uffici tecnici municipali hanno stabilito che le candidature delle aziende interessate potranno essere inviate al Municipio fino al 1° settembre 2025 incluso, con una determinazione del 13 agosto.
Lasciando aperta la possibilità – in buona sostanza – che la ruota possa essere montata solo in autunno-inverno, con il periodo di attività che rischia di ‘scivolare‘ fino a ridosso di Natale e Capodanno. La decisione segue l’assenza di proposte progettuali ammissibili nella prima tornata, quando l’unica domanda pervenuta è stata dichiarata incompleta dalla Commissione di valutazione.

Il progetto incompiuto della ruota panoramica di Ostia
L’idea originale prevedeva l’installazione di una ruota panoramica alta tra i 36 e i 49 metri, destinata a diventare nuovo punto di attrazione sul lungomare di Ostia. L’area scelta, il parcheggio di Piazzale Magellano, non rientrava tra quelle già previste per spettacoli viaggianti e ha richiesto una serie di autorizzazioni straordinarie da parte del Dipartimento Valorizzazione del Patrimonio e dell’Agenzia del Demanio.
L’iter burocratico, inoltre, impone rigorosi controlli di sicurezza, sia per la vicinanza alla viabilità pubblica sia per la particolare conformazione del terreno a ridosso dell’arenile, aumentando i tempi tecnici necessari.
Possibile slittamento della ruota di Ostia, alto il rischio flop
La riapertura dei termini fino all’1 settembre rende concreta la possibilità che la ruota, se tutto filerà liscio e arriveranno proposte utili, venga installata solo in tardo autunno-inverno. Ciò significa che l’attrazione potrebbe operare a cavallo tra Natale e Capodanno.
Il rischio di flop, certo, resta alto: se non arriveranno proposte solide e complete, esattamente come avvenuto fino ad ora, la ruota potrebbe non vedere la luce nemmeno questa volta.
Aspetti economici e gestionali
In ogni caso, l’occupazione temporanea di Piazzale Magellano sarà consentita dietro pagamento di un canone stabilito dall’Amministrazione, proporzionato alla superficie occupata e alla durata dell’attrazione.
La gestione sarà affidata al concessionario che supererà la selezione, ma resta chiaro che il margine di rischio è elevato: l’attrazione deve rispettare norme di sicurezza stringenti e garantire un ritorno economico sufficiente a giustificare l’investimento, senza contare il delicato periodo di installazione.
Il Municipio tenta il colpaccio
Nonostante le difficoltà, l’Amministrazione municipale continua a puntare sulla ruota panoramica come strumento per valorizzare Ostia e attrarre turisti.
La riapertura del bando rappresenta un ultimo tentativo, una sorta di ultima spiaggia, per trovare un operatore interessato e capace, con l’obiettivo di trasformare il progetto in un vero e proprio punto di richiamo stagionale.
Resta però l’ombra del sospetto che i tempi stretti e le complessità tecniche possano trasformare l’iniziativa in un’operazione a rischio, con la ruota che rischia di diventare più un simbolo di burocrazia che di intrattenimento.