Ostia, minorenne con balcone “stupefacente”: denunciato insieme ai genitori

Sul balcone coltivava marijuana, in casa teneva 60 grammi di droga già pronta. Ma a finire nei guai non è stato solo lui: il protagonista è un minorenne di 17 anni, ma insieme a lui sono stati denunciati anche i genitori, presenti in casa durante il blitz dei Carabinieri. Il controllo è scattato dopo che il ragazzo era stato fermato con una modica quantità di marijuana addosso. Il resto lo hanno scoperto poco dopo i militari, affacciandosi al balcone “stupefacente” dell’abitazione.
L’episodio è uno dei più clamorosi emersi durante un blitz straordinario dei Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia, concentrato in particolare nella zona di Ostia Ponente. L’operazione, disposta nell’ambito delle strategie del Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha coinvolto anche il 4° Reggimento a cavallo, il Nucleo Elicotteri di Pratica di Mare e un’unità cinofila della Compagnia Aeroporti di Roma.

Due arresti per rapina e violazioni dei domiciliari
Durante i controlli, sono scattati due arresti. Il primo riguarda un romano di 50 anni, già ai domiciliari, per il quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere dopo ripetute violazioni. Il secondo è un albanese di 40 anni, fermato a Ostia Antica: su di lui pendeva un’ordinanza per rapina.
Droga di ogni tipo e coltelli proibiti: raffica di denunce
Sono 11 le denunce a piede libero scattate in tutto. A Roma Vitinia, un 23enne è stato trovato con 10 grammi di hashish, 8 di marijuana e un fungo allucinogeno. Un altro giovane aveva con sé 6 grammi di hashish. A Marino, un 37enne trasportava 3 dosi di cocaina con bilancino e materiale per il confezionamento.
Due ragazzi — un 22enne romano e un 19enne cileno — sono stati sorpresi con coltelli vietati in due diversi posti di controllo. Stessa sorte per un egiziano, che ne aveva tre addosso.
Crack in tasca e rifiuto dell’alcoltest: guai anche alla guida
Un 36enne romano, fermato alla guida, ha rifiutato l’alcoltest. La perquisizione personale ha permesso di trovare una modica quantità di crack. Per lui è scattata la denuncia e il ritiro della patente.
In totale, 15 persone sono state segnalate al Prefetto come assuntori di sostanze stupefacenti.