Ostia, rafforzato il commissariato Lido: 30 nuovi agenti e 3 volanti per il controllo del territorio

commissariato Ostia X Distretto Lido

Un presidio di sicurezza più forte per Ostia. Da oggi il commissariato Lido può contare su 30 nuovi agenti di Polizia e tre volanti aggiuntive, un potenziamento senza precedenti che rafforza in maniera strutturale gli uffici di viale Giuseppe Genoese Zerbi. La visita ufficiale del Questore di Roma, Carmine Belfiore, ha segnato l’avvio del nuovo corso, con l’augurio di buon lavoro al neo dirigente del Distretto, Alessandro Mennini, al suo vice Simone Giuliano e al team appena entrato in servizio. Presente anche il Commissario Capo Fabrizio Petrucci, che nei prossimi mesi concluderà la sua lunga carriera.

Un distretto più forte: oltre 130 unità operative

Con i nuovi ingressi, il commissariato Lido di Ostia raggiunge un organico di oltre 130 unità operative. A disposizione ci saranno anche tre nuove auto di servizio, fondamentali per intensificare sia l’attività di controllo del territorio sia quella investigativa e informativa della polizia giudiziaria. Il rafforzamento, come spiegato dal Questore, è stato pensato per garantire maggiore sicurezza ai cittadini onesti che vivono e lavorano sul litorale romano, in un’ottica di vicinanza e ascolto delle comunità locali.

Il piano del Ministero dell’Interno

L’intervento rientra in una più ampia strategia nazionale di rafforzamento della sicurezza urbana voluta dal Ministero dell’Interno e dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Proprio ieri, infatti, il Questore ha accolto a via Statilia ben 330 nuovi agenti di Polizia di Stato, destinati ai vari presidi della Capitale. Una redistribuzione che mira a presidiare con maggiore efficacia i quartieri sensibili e a rafforzare il legame di fiducia con i cittadini.

Focus investigativo su Ostia

Il Questore Massucci ha sottolineato la necessità di un approccio integrato: «Questo potenziamento è un’operazione di ascolto dei cittadini perbene, che ci chiedono sicurezza e rassicurazione nella loro vita quotidiana. Il Distretto di P.S. Lido di Ostia avrà come priorità il controllo del territorio e una penetrazione informativa utile a sviluppare attività investigative in stretto raccordo con la Procura della Repubblica e la Squadra Mobile di Roma». L’obiettivo è quello di non lasciare zone d’ombra, presidiare Ostia con continuità e costruire un sistema di sicurezza sempre più vicino ai bisogni reali delle persone.