Ostia, rapina e tentata estorsione: arrestato albanese dopo giorni di fuga

Un debito legato allo spaccio di droga ha dato il via a una spirale di violenza a Ostia, culminata con l’arresto di un trentacinquenne albanese, gravemente indiziato di rapina, lesioni gravissime e tentata estorsione. Dopo essersi reso irreperibile per diversi giorni, l’uomo è stato fermato dagli agenti del X Distretto Lido e dalla Squadra Mobile di Roma, mentre si nascondeva nell’abitazione della sua compagna.
Secondo la ricostruzione degli investigatori, coordinati dalla Procura di Roma, tutto è cominciato ad agosto, quando il trentacinquenne ha iniziato ad aggredire ripetutamente un uomo che gli doveva dei soldi per una partita di droga. L’accusato avrebbe infatti ceduto stupefacenti alla vittima, per poi pretendere una somma più alta, usando minacce e violenza per recuperarla.

L’uomo aveva aggredito più volte la vittima
Il racconto delle vittime è agghiacciante. In uno degli episodi documentati dalla polizia, l’uomo ha investito il debitore con una bicicletta, per poi aggredirlo fisicamente e minacciarlo di morte. Non contento, ha tentato più volte, insieme ad alcuni complici ancora da identificare, di fare irruzione nella casa della vittima. In uno di questi tentativi ha persino provocato un principio d’incendio, mettendo a rischio la sicurezza di tutta la famiglia. Le aggressioni si sono estese anche al padre e al fratello del debitore, coinvolti loro malgrado nella vicenda.
Le prove raccolte — immagini video e testimonianze dirette — hanno permesso di costruire un quadro indiziario solido. La svolta è arrivata durante un’attività di osservazione sotto casa della compagna. L’auto dell’uomo era lì. Lei, fermata per un controllo, ha mostrato un nervosismo tale da insospettire gli agenti. Diceva che in casa non c’era nessuno, ma non era credibile.
Poco dopo, l’uomo ha deciso di arrendersi: ha aperto il cancello e si è consegnato senza opporre resistenza. Ora si trova nel carcere di Regina Coeli, in attesa degli sviluppi giudiziari. Il fermo è stato convalidato.