Ostia, sgomberato mercatino abusivo in via Oletta: maxi multe agli abusivi (FOTO)

Mercatino abusivo via Oletta a Ostia

Blitz antidegrado questa mattina a Ostia, dove gli agenti della polizia del X Distretto, della polizia locale del X Mare e del personale Ama hanno ripulito il mercatino improvvisato di via Oletta. Bancarelle fai-da-te con prodotti dalla provenienza non accertata, banchi fatti con teli messi a terra, merce cannibalizzata dai cassonetti e riciclata.

Al termine dei controlli, sono state elevate 10 sanzioni amministrative, tutte a persone provenienti dall’Est Europa

Mercatino abusivo in via Oletta

Sul marciapiede campeggiavano almeno 10 teli colorati, carichi di abiti, scarpe, oggettistica, piccoli elettrodomestici, borse e addirittura alimenti in confezione. Tutto “raccolto” da chissà dove e messo in mostra come se fosse merce di qualità. Si tratta di circa una tonnellata e mezza di roba accumulata e venduta in strada.

Quella di stamattina non è l’unica operazione contro i degrado e i mercati abusivi che “costellano” Ostia. A maggio, infatti, un intervento simile, sempre in via Oletta, era costato cari agli abusivi: 45mila euro di multe (su 9 persone sanzionate) e consequente Daspo urbano. Ma la domanda è: le multe vengono pagate da qualcuno?

Qualche mese prima, un altro blitz era stato fatto in via delle Sirene: 35mila euro di sanzioni a 7 ambulanti abusivi, merce raccolta nei cassonetti e piazzata sul marciapiede, poi rimossa e distrutta dall’Ama. È evidente che il fenomeno è strutturale: gli ambulanti si spostano da una zona all’altra appena sgomberati. Era già capitato in passato anche sul lungomare di viale della Vittoria.

Ma la domanda quindi resta: fino a quando basterà intervenire solo in zona, se il sistema abusivo continua a rigenerarsi?

  • Mercatino abusivo via Oletta a Ostia
  • Mercatino abusivo via Oletta a Ostia
  • Mercatino abusivo via Oletta a Ostia
  • Mercatino abusivo via Oletta a Ostia