Ostia sorvegliata speciale: tre arresti e otto denunce in 24 ore

Ostia, Carabinieri in azione

Tre persone arrestate, otto denunciate, oltre 24mila euro di multe e droga sequestrata. È questo il risultato del maxi blitz dei Carabinieri di Ostia, che ieri hanno passato al setaccio il territorio con un’operazione straordinaria ad alto impatto.

Un’intera giornata di controlli per colpire spaccio, illegalità diffusa e degrado urbano, nel solco delle indicazioni del Prefetto di Roma Lamberto Giannini e del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Un’azione massiccia, che ha visto l’impiego di un elicottero, cavalli, motociclisti, una stazione mobile e ben 12 pattuglie in strada.

Tre arresti per violazioni a misure cautelari

I Carabinieri della Compagnia di Ostia, supportati anche da tre pattuglie del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, hanno arrestato tre persone. Tutti e tre erano già sottoposti a misure cautelari e sono finiti in cella per reiterate violazioni.

Una donna romana di 48 anni, che si trovava agli arresti domiciliari, è stata trasferita nel carcere di Rebibbia. Un uomo di 49 anni, anche lui romano, è passato dall’obbligo di firma agli arresti domiciliari. Terzo arrestato, un 27enne romano già colpito da obbligo di dimora, che è stato portato a Regina Coeli.

Otto denunce, armi improprie, alcol e oggetti rubati

Non solo arresti. Sono otto le denunce scattate durante i controlli.
Due uomini – uno straniero e un romano – sono stati fermati con armi improprie: un taglierino e una mazza da baseball. Un altro automobilista aveva un martello in auto.
Due donne romene sono state denunciate per ricettazione, dopo il ritrovamento di un tagliaerba rubato con GPS nel giardino di casa.

Tre automobilisti sono finiti nei guai per guida in stato di ebbrezza: due con tassi alcolemici oltre il triplo del limite, uno ha rifiutato il test.

Crack, cocaina e hashish trovati addosso a cinque persone

Cinque segnalazioni al Prefetto di Roma per uso personale di sostanze stupefacenti. Sequestrati 1 grammo di crack, 0,5 grammi di cocaina e 3,3 grammi di hashish.

Controllate 212 persone, fermati 89 veicoli, con sanzioni per 24.352 euro. Una giornata di numeri pesanti, che racconta di un territorio sotto stretta sorveglianza.