Ostia, stretta alle riprese di film, serie tv e fiction: il Municipio prepara il nuovo ‘regolamento Cinema’

Ostia, stretta in vista per le riprese di film, serie tv e fiction: il Municipio prepara il nuovo ‘regolamento Cinema‘. Ostia si prepara a cambiare le ‘regole del gioco’ per il cinema e dintorni, un provvedimento destinato a cambiare le regole delle riprese anche per i colossi del settore: Rai, Mediaset, Netflix, etc.
Il Municipio X di Roma ha infatti dato il via libera all’iter per la redazione del primo regolamento Cinema che disciplinerà in modo specifico le riprese cinematografiche, televisive e fotografiche sul territorio. Una decisione arrivata il 16 maggio scorso, ma ufficializzata solo il 23 maggio con la pubblicazione degli atti.

A promuovere l’iniziativa sono stati diversi consiglieri municipali, convinti della necessità di introdurre una cornice normativa che consenta di gestire in modo più organico e trasparente le numerose attività di produzione che sempre più spesso scelgono Ostia come set.
Municipio X – Ostia, stretta in vista su film, serie tv e fiction
Negli ultimi anni, il litorale romano è diventato uno dei luoghi prediletti da registi e case di produzione. Spiagge, pinete, scorci urbani e periferici: Ostia offre una varietà di scenari che pochi altri luoghi possono vantare, a due passi dalla Capitale.
Non è raro vedere troupe al lavoro sul lungomare, o nei pressi del Porto Turistico. Film italiani e internazionali, serie TV di successo e fiction popolari hanno scelto proprio queste location. Ma il boom delle riprese ha sollevato anche problemi: gestione degli spazi pubblici, impatti sul traffico e sul quotidiano dei residenti, e – non da ultimo – la necessità di un ritorno economico più strutturato per il territorio.
Da Ostia, più regole per film, serie tv e fiction, più risorse?
L’intenzione dietro il nuovo regolamento Cinema sembra chiara: mettere ordine in un settore finora regolato in modo approssimativo e, allo stesso tempo, massimizzare gli introiti derivanti dalle concessioni per l’uso del suolo pubblico.
Una sorta di “stretta”, dunque, che da un lato potrebbe limitare le riprese selvagge e dall’altro aprirebbe alla possibilità di un vero e proprio tariffario, con criteri chiari e uniformi. Un modo, insomma, per fare cassa, ma anche per tutelare meglio il patrimonio ambientale e urbano del litorale.
Un patrimonio che troppo spesso è stato sfruttato senza un adeguato ritorno per la comunità locale. E solo da vedere, certo, se questa ‘stretta‘ sarà troppo forte e se, di conseguenza, i colossi quindi continueranno in tal caso a scegliere Ostia e il Municipio X o, invece, preferiranno dirottare altrove le loro troupe.
Un precedente per altri comuni più blasonati del Lazio?
Il caso Ostia, se ben sfruttato, potrebbe diventare in ogni caso un precedente amministrativo importante. Se il regolamento sarà effettivamente approvato e applicato, in modo corretto ed equilibrato, non è escluso che anche altri comuni del litorale laziale – da Fregene ad Anzio, passando per Nettuno e Santa Marinella – decidano di seguire la stessa strada.
In un’epoca in cui il settore audiovisivo italiano è in piena espansione, e la domanda di location cresce a ritmo costante, i territori iniziano a comprendere il valore economico e strategico della propria bellezza.
Il futuro del cinema sul litorale
Il “Regolamento Cinema” del Municipio X, ancora in fase embrionale, si preannuncia come uno strumento che potrebbe ridefinire il rapporto tra territorio e industria dell’intrattenimento. Meno improvvisazione, più pianificazione.
Meno concessioni opache, più trasparenza. Il litorale romano potrebbe così diventare non solo uno dei set più ambiti, ma anche un esempio di buona amministrazione culturale. La sfida sarà trovare l’equilibrio tra apertura alla creatività e tutela del territorio. Perché se Ostia vuole restare protagonista sul grande e piccolo schermo, dovrà imparare a dettare le regole del copione. Ma sempre con equilibrio, senza eccessi: eccessi che troppo spesso hanno caratterizzato – ieri come oggi – la scelte amministrative del X Municipio.
