Ostia tagliata fuori dai fondi per il litorale: “Progetti bocciati per incapacità”, sotto accusa Falconi e Gualtieri

Ostia dall'alto

Ostia la stagione balneare è iniziata dal bel pezzo, ma quella del buon governo locale sembra ancora in alto mare. Mentre il resto del litorale laziale si prepara a investire milioni in rilancio e sviluppo, il X Municipio resta a guardare, escluso dai fondi della Regione Lazio per un progetto giudicato “incompleto”. E il motivo sarebbe da ricercare in un punteggio troppo basso. Un’altra occasione persa – e non è l’unica – sotto gli occhi di cittadini sempre più stanchi di degrado, insicurezza e promesse rimaste sulla carta.

Ostia, pedofili in azione, tentativi di linciaggio e aggressioni: denunciato un uomo

Ostia esclusa dai finanziamenti: progetto giudicato inammissibile

Nel mare di problemi (l’unico che può vantare la Capitale quest’anno, di questo passo…) che affliggono il X Municipio di Roma, ora si aggiunge anche l’ennesima figuraccia burocratica. Dei 21 comuni del litorale laziale che hanno presentato domanda per accedere al Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale (triennio 2024-2026), Ostia è l’unica ad essere rimasta a secco. Il progetto presentato – relativo alla manutenzione straordinaria di via Mar Arabico – è stato bollato come “incompleto” e ha ottenuto un punteggio inferiore a 60, soglia minima per ottenere il contributo. Tradotto: non ammissibile.

Una doccia fredda che, secondo Fabio Capolei, consigliere regionale del Lazio, e Simona Grilli di Forza Italia, è tutta da attribuire a “incapacità dei proponenti” e a una macchina amministrativa – a guida centrosinistra – che sembra arrancare anche davanti a semplici procedure.

Verde abbandonato, sicurezza assente, commerci in fuga

La bocciatura della Regione si inserisce in un quadro già critico: verde pubblico in abbandonoattività commerciali in crisi, e una percezione crescente di insicurezza tra i residenti. Sul banco degli imputati ci sono la giunta capitolina guidata dal sindaco Roberto Gualtieri e il presidente del Municipio Mario Falconi, accusati dalle opposizioni – oltre che da molti cittadini – di non saper affrontare il degrado che si trascina da anni.

A preoccupare in questi giorni è anche la situazione sempre più fuori controllo dell’ex colonia Vittorio Emanuele, struttura al centro di polemiche e tensioni, dove le promesse di sgomberi e riqualificazione si sono infrante contro l’inerzia amministrativa. In generale, il territorio soffre per una mancanza di visione politica e un disinteresse crescente nei confronti delle esigenze reali dei residenti, come anche dei turisti.

“Scendiamo in campo per difendere Ostia”

Forza Italia annuncia battaglia. “Di fronte a questo fallimento – dichiarano Capolei e Grilli – non possiamo restare a guardare. Difendere Ostia e i suoi cittadini da una politica distratta e inefficace è diventato un dovere. Siamo certi – aggiungono – che alle prossime elezioni i romani manderanno a casa Gualtieri e Falconi”.

Un messaggio chiaro a chi amministra e un segnale forte per chi, nel territorio, continua a fare i conti ogni giorno con buche, degrado e insicurezza. La domanda ormai è sulla bocca di molti: quante occasioni dovranno ancora andare sprecate prima che si cambi rotta?