Vitinia, ubriaca fugge all’ALT dei Carabinieri e si schianta contro gli arbusti

Ostia Carabinieri in azione

Una giovane donna alla guida in stato di ebbrezza, senza patente e in fuga dai Carabinieri, ha terminato la sua corsa contro alcuni arbusti lungo una strada di Vitinia . È successo nel corso del weekend durante un servizio straordinario di controllo del territorio, condotto dalla Compagnia dei Carabinieri di Roma Ostia, tra Fiumicino, Fregene e Ostia.

I militari della Stazione di Vitinia avevano notato il comportamento anomalo dell’auto, che procedeva in modo irregolare. Quando hanno imposto l’alt, la donna ha premuto l’acceleratore tentando la fuga, ma ha percorso solo un breve tratto prima di perdere il controllo e schiantarsi fuori strada.

Una volta raggiunta, è apparsa chiaramente ubriaca, ha rifiutato l’alcol test e si è scoperto che non aveva mai conseguito la patente. Nei suoi confronti è scattata una denuncia a piede libero.

Controlli mirati a Vitinia e sul litorale di Ostia

L’intera operazione, disposta seguendo le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare spaccio, degrado urbano e reati predatori legati alla movida. Il bilancio finale parla chiaro: un arresto, otto denunce, 171 veicoli controllati e 312 persone identificate.

Tra i casi segnalati, spicca quello di una 40enne romana, già ai domiciliari, finita in carcere su ordine della Corte d’Appello di Roma per reiterate violazioni accertate ad Acilia. È stata portata a Rebibbia.

Scooter rubati, droga, armi nascoste e discariche abusive

I Carabinieri hanno denunciato anche un 35enne sorpreso a guidare uno scooter rubato, un 28enne di Genzano trovato con attrezzi da scasso e spray urticante, e due giovani che hanno fornito false generalità.

Un 60enne di Cagliari è stato denunciato perché teneva un’ascia nascosta nello zaino. A Ostia, un 50enne è stato sorpreso con 100 grammi di marijuana in camera da letto. E a Ponte Galeria, i militari hanno trovato una discarica abusiva su un terreno privato: il proprietario, un 64enne romano, è stato denunciato.

Durante le attività, sono stati anche segnalati consumatori di droghe e multato un parcheggiatore abusivo. Le sanzioni al Codice della Strada ammontano complessivamente a 4.900 euro.