Ostiense, incendio alla pasticceria Andreotti: centinaia di famiglie senza corrente per 2 ore

Foto-vigili
Contenuti dell'articolo

Un incendio si è sviluppato nel bar pasticceria Andreotti, situato in via Ostiense a Roma, a causa di un corto circuito. L’episodio si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14, provocando non solo danni all’attività commerciale, ma anche un blackout in alcuni edifici circostanti, fino alla zona della Garbatella.

Problema alla linea elettrica

SuI posto, i vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente con due squadre, riuscendo a domare il rogo senza che ci fossero feriti o casi di intossicazione. Tuttavia, le fiamme hanno causato un problema alla linea elettrica, danneggiando i cavi di media tensione e lasciando al buio per circa due ore i residenti di via Nicolò da Pistoia, via Ignazio Persico, piazza Damiano Sauli e via Roberto de Nobili.

Intervento dei tecnici di Acea

Sul posto sono intervenuti anche i tecnici Acea, che hanno lavorato per ripristinare il servizio elettrico e risolvere l’avaria causata dal corto circuito.

Pasticceria Andreotti, simbolo della città

La pasticceria Andreotti incarna il vero spirito della tradizione romana, un punto di riferimento per il quartiere Ostiense e non solo. La sua fama non deriva solo dall’eccellenza dei prodotti come i bigné e la millefoglie, ma anche dalla sua connessione con il mondo del cinema e della televisione.

Elementi chiave della tradizione e della notorietà

Una storia che parla di passione e qualità tramandate nel tempo. I bigné e le millefoglie sono diventati il marchio di fabbrica, richiamando non solo i residenti ma anche un pubblico più vasto. Frequentata da personaggi noti, anche grazie alla sua posizione strategica e all’atmosfera unica.

Il legame con il cinema e la TV

Tantr le collaborazioni artistiche. Le torte realizzate per il film “La finestra di fronte” di Ferzan Özpetek sono un esempio concreto di come questa pasticceria sia entrata nel cuore dell’industria cinematografica. Non sorprende che Özpetek, residente nelle vicinanze, abbia scelto questa location. Oltre che per la qualità dei dolci, la pasticceria è stata scelta come ambientazione per produzioni come la serie su Francesco Totti e “Vita da Carlo” con Carlo Verdone, consolidando la sua immagine iconica nella cultura popolare romana. Un vero simbolo della città, che unisce sapori autentici e un pizzico di magia del grande schermo.