Pandemia stabile in Italia: oltre 5.000 contagi e 67 morti. Ma calano i ricoveri

Sono 5.117 i nuovi casi di positività al Covid-19 in Italia, 67 i morti in più da ieri. Scendono i ricoveri, 4018 gli ospedalizzati con sintomi (-110 nelle ultime 24 ore) e 531 i pazienti in terapia intensiva (-9 da ieri). E’ quanto riportato nel report giornaliero del Ministero della Salute. Sono invece 306.267 i tamponi effettuati, con un tasso di positività dell’1,67%. Sale di 7.193 il numero di persone guarite.
Nel Lazio diminuiscono contagi e morti
“Oggi nel Lazio si registrano 314 nuovi casi positivi (-57) su un totale di 28.395 tamponi, 10.777 molecolari e 17.618 antigenici. Sono 3 i decessi (-3), 433 i ricoverati (-6), 56 le terapie intensive (-3) e 488 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,1%. I casi a Roma città sono a quota 149. Cala” l’indice di contagio Rt “a 0,74 e scende l’incidenza sotto i 40 casi su 100mila abitanti”. E’ il quadro tracciato dall’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nelle province si registrano 72 nuovi casi e zero decessi.

Prosegue nella regione l’immunizzazione della popolazione over 12
Intanto prosegue l’immunizzazione della popolazione over 12, spiega D’Amato, “per arrivare all’obiettivo dell’85%”. Roma è tra le prime Capitali europee per la copertura vaccinale con oltre 3 mln di cicli completati nell’intera area metropolitana”, sottolinea l’assessore regionale. Quanto alla terza dose, oggi è stata “somministrata a pazienti che hanno subito un trapianto d’organo solido all’istituto Eastman – Umberto I, con il presidente del Centro nazionale trapianti Massimo Cardillo, il presidente, Nicola Zingaretti, e la rettrice de la Sapienza, Antonella Polimeni”, ha ricordato D’Amato. Vaccinazioni già iniziate a Rieti e “dal 20 settembre in maniera massiva in tutte le aziende su trapiantati, dializzati e sulle altre categorie inserite nella circolare del ministero della Salute nel Lazio”.
Sono 11.665 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 433 ricoverati, 56 in terapia intensiva e 11.176 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 360.049 e i morti 8.588, su un totale di 380.302 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.