Papa Francesco ancora in condizioni critiche: “Situazione ancora grave”. E in Vaticano crescono le speculazioni sulle dimissioni

Papa Francesco

Nonostante i segnali di miglioramento, le condizioni di Papa Francesco continuano a destare preoccupazione. Le sue condizioni, infatti, sono ancora gravi. Il Santo Padre, ricoverato al Policlinico Gemelli, resta sotto stretta osservazione medica, con il rischio di sepsi che mantiene alta l’allerta tra gli specialisti. La Sala Stampa Vaticana ha confermato che il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, ma il quadro clinico rimane delicato.

Come sta Papa Francesco, le ultime notizie sulle condizioni di salute: “Ecco quanto deve restare in ospedale”

Voci di dimissioni e tensioni interne

Mentre il Papa affronta questa fase critica, in Vaticano si rincorrono le ipotesi su possibili dimissioni. Un’ipotesi che il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha voluto smorzare: «Sono speculazioni inutili. L’unica cosa che conta ora è la salute del Santo Padre e il suo ritorno in Vaticano».

Nonostante le rassicurazioni, il dibattito resta acceso, alimentato dalle dinamiche interne alla Curia e dalle inevitabili pressioni che accompagnano ogni momento delicato del Pontificato.

“Corvi” e fughe di notizie: il Vaticano sotto i riflettori

Come spesso accade nei momenti di incertezza, attorno al Vaticano tornano a muoversi i cosiddetti “corvi”, figure anonime che diffondono indiscrezioni e speculazioni. Il cardinale Parolin ha cercato di minimizzare: «Non credo ci siano manovre particolari, è normale che in situazioni del genere emergano voci incontrollate».

Lo sguardo del Papa sui conflitti globali

Nonostante le condizioni di salute, Papa Francesco continua a mantenere viva l’attenzione sui principali scenari di crisi internazionale. Gaza e Ucraina restano al centro delle sue preoccupazioni, con un appello costante alla ricerca di una pace giusta e duratura: «Se non c’è il coinvolgimento di tutte le parti in causa, i conflitti non si fermeranno mai», ha ribadito il cardinale Parolin.

Mentre il mondo attende aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice, il Vaticano si prepara ad affrontare settimane di grande tensione e interrogativi sul futuro della Chiesa.