Papa Leone XIV, bagno di folla in Papamobile: 10mila fedeli in piazza San Pietro

Intronizzazione Papa

Contenuti dell'articolo

Un’esplosione di emozione, cori, mani tese e volti commossi ha scandito il primo bagno di folla di Papa Leone XIV, al secolo monsignor Prevost, a bordo della Papamobile. Questa mattina, Piazza San Pietro si è trasformata in un teatro a cielo aperto dell’entusiasmo popolare, con 10mila fedeli giunti da ogni angolo del mondo per assistere alla messa di insediamento e salutare il nuovo Pontefice.

La corsa dei fedeli per un saluto al Papa

Non appena la sagoma bianca della Papamobile ha fatto capolino sul selciato della piazza, i fedeli hanno iniziato a muoversi con impeto verso le transenne. In particolare, nelle zone più distanti dal sagrato, si è assistito a vere e proprie corse ai margini dei quadrati predisposti per il passaggio del Papa. Molti hanno cercato di avvicinarsi quanto più possibile, nella speranza di ricevere un saluto, una benedizione, o anche solo incrociare lo sguardo del successore di Pietro.

A colpire è stata la composizione variegata della folla: gruppi religiosi, famiglie, anziani, bambini, ma anche qualche jogger mattutino, sorpreso – o forse divertito – dall’inaspettato impatto con una marea umana carica di spiritualità.

Campane a festa e applausi scroscianti

A scandire il percorso del Papa a bordo della Papamobile ibrida – simbolo di una Chiesa sempre più attenta alla sostenibilità – i rintocchi solenni delle campane della Basilica di San Pietro, che hanno suonato a festa. Il Pontefice, in piedi sull’auto scoperta, ha salutato e benedetto instancabilmente la folla, fermandosi più volte per stringere mani e, in un momento particolarmente toccante, baciare un neonato tra gli applausi dei presenti.

Autorità e rappresentanti internazionali per l’insediamento

Alla messa solenne che ha segnato l’inizio ufficiale del pontificato di Papa Leone XIV, hanno preso parte numerose autorità. Tra i primi ad arrivare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, seguito dalla premier Giorgia Meloni e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.

Presente anche una delegazione dell’Unione Europea, guidata dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, arrivata a Roma per testimoniare la vicinanza delle istituzioni europee a un momento così significativo per la cristianità.

Pallio al nuovo Pontefice

Il momento clou della cerimonia è stato il rito liturgico dell’insediamento. Il cardinale Dominique Mamberti ha imposto il Pallio al nuovo Pontefice, mentre il cardinale Fridolin Ambongo Besungu ha invocato la protezione divina sul Papa. A consegnare il prezioso Anello del Pescatore è stato il cardinale Luis Antonio Tagle, già protagonista di numerose cerimonie simboliche in passato.

Commovente anche il rito dell’obbedienza, con dodici rappresentanti del “popolo di Dio” che hanno prestato omaggio a Papa Leone XIV. Tra loro: tre cardinali provenienti da Nord e Sud America e Oceania, un vescovo, un presbitero, un diacono, due religiosi, una coppia di sposi e due giovani. Una rappresentanza universale, emblema di una Chiesa globale e inclusiva.

Un inizio carico di speranza

Il primo giorno del pontificato di Papa Leone XIV si è aperto con un’immagine potente: un successore di Pietro che si fa prossimo, che accorcia le distanze, che non teme di farsi toccare dalla folla, nel corpo e nell’anima. La scelta di prolungare il percorso della Papamobile fino a Piazza Pia, toccando simbolicamente anche i confini della città eterna, sembra indicare una volontà precisa: quella di una Chiesa in uscita, aperta, dinamica.

Il bagno di folla di Papa Prevost a bordo della Papamobile non è stato solo una cerimonia, ma un messaggio potente di vicinanza, accoglienza e gioia. L’entusiasmo dei fedeli, la presenza di autorità religiose e politiche, e la forza dei simboli liturgici segnano l’inizio di un pontificato che promette di lasciare un’impronta profonda nella storia della Chiesa e del mondo.

Intronizzazione Papa
Intronizzazione Papa-www.7colli.it