Paura a Pomezia, fiamme distruggono vegetazione e sterpaglie a ridosso delle abitazioni

Un incendio di vaste proporzioni ha devastato una vasta area di vegetazione e sterpaglie a Pomezia questo pomeriggio. Le fiamme sono partite da via Singen e si sono propagate rapidamente verso via Cincinnato, nella zona adiacente al depuratore della Sughereta. Il rogo ha minacciato da vicino sia le abitazioni che la banchina stradale, creando una situazione di pericolo che ha richiesto l’intervento tempestivo di numerose squadre di soccorso. Inizialmente, le fiamme hanno raggiunto il bordo strada, alimentate dal forte vento e dalla vegetazione secca, creando preoccupazione per i residenti e per chi transitava nelle zone interessate. Le fiamme si sono poi avvicinate pericolosamente alle abitazioni, mettendo a rischio l’incolumità delle persone e danneggiando parzialmente alcune aree limitrofe.
L’intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile
Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, con una squadra proveniente dal distaccamento locale, supportati da mezzi specializzati nella lotta contro gli incendi boschivi, tra cui la boschiva e il DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento). L’intervento è stato coordinato per contenere la propagazione delle fiamme, che minacciavano di coinvolgere in modo ancora più grave le abitazioni e la viabilità. A supporto delle operazioni, sono giunti anche diversi nuclei di volontari della Protezione Civile, tra cui Gamma13 e Pomezia Echo Pomezia, che hanno contribuito a rafforzare le operazioni di spegnimento, monitorando costantemente l’evoluzione del rogo. Non è mancato nemmeno il supporto dall’alto, con un elicottero regionale che ha effettuato lanci d’acqua per spegnere le fiamme in maniera mirata.


La Bonifica e il ritorno alla normalità
Nonostante la gravità della situazione, l’intervento coordinato ha permesso di domare il rogo in circa 2-3 ore, con le operazioni di bonifica che si sono concluse intorno alle 19:30. Fortunatamente, non si registrano vittime o feriti, ma l’incendio ha lasciato dietro di sé un paesaggio segnato dalle fiamme, con sterpaglie bruciate e una parte di vegetazione distrutta.
Cause e Prevenzione
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma si sospetta che il caldo torrido di queste settimane e la presenza di sterpaglie secche abbiano favorito l’innesco e la rapida diffusione delle fiamme.



