Paura a Roma, un pino crolla sull’Aurelia: colpite due auto in piena corsa

Roma torna a fare i conti con l’emergenza alberi caduti, dopo il caso eclatante di due mesi fa in cui una donna fu schiacciata da un albero in un parco davanti ai suoi due figli. Un pino di grandi dimensioni si è improvvisamente abbattuto sulla via Aurelia n.860, colpendo due auto in corsa e scatenando attimi di panico tra gli automobilisti.
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi in una delle arterie più trafficate della Capitale. La scena è stata documentata da un video diffuso dal portale online “Welcome to Favelas“, che in poche ore ha fatto il giro del web (Per vederlo, scorri fino in fondo questo articolo). Al momento non risultano feriti.

Cade un pino sull’Aurelia, grande paura a Roma
L’impatto è stato violento: l’albero, probabilmente indebolito dalle forti piogge e apparentemente già secco, si è spezzato di netto, schiantandosi sulla carreggiata proprio mentre varie auto transitavano. Almeno due conducenti non avrebbero potuto evitare il colpo, ma fortunatamente l’incidente non ha avuto conseguenze tragiche. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le operazioni di rimozione dell’albero.
Colpita in pieno un’auto
Il crollo del pino ha causato forti disagi alla circolazione, con il traffico paralizzato per diverse ore. Lunghe code si sono formate in entrambe le direzioni, ma la circolazione è già stata ripristinata.
L’episodio riaccende il dibattito sulla manutenzione del verde pubblico a Roma. Negli ultimi anni, la città ha vissuto numerosi episodi simili, con alberi crollati su strade, marciapiedi e persino abitazioni. Molti cittadini lamentano la scarsa cura delle alberature, che spesso non ricevono potature e controlli adeguati. Anche le associazioni ambientaliste denunciano da tempo una gestione inefficace del patrimonio arboreo della Capitale, chiedendo interventi più incisivi per evitare tragedie.
Gli alberi continuano a cadere
Le istituzioni locali hanno promesso una verifica approfondita dello stato di salute degli alberi lungo le principali arterie cittadine. Tuttavia, i tempi della burocrazia spesso rallentano gli interventi, lasciando la cittadinanza esposta a pericoli imprevedibili.
Intanto, il video dell’accaduto continua a rimbalzare sui social network, suscitando indignazione e preoccupazione. Le immagini mostrano chiaramente come l’albero si sia abbattuto improvvisamente sulla carreggiata, senza alcun segnale premonitore. Un evento che poteva trasformarsi in tragedia e che pone ancora una volta sotto i riflettori la necessità di un’azione tempestiva per la sicurezza urbana.
L’incidente sull’Aurelia rappresenta solo l’ennesimo campanello d’allarme su una questione che non può più essere ignorata. La manutenzione del verde pubblico e la sicurezza stradale devono diventare priorità assolute per evitare che episodi simili si ripetano, mettendo a rischio la vita dei cittadini. Per il momento, resta la paura e la consapevolezza che, in una città come Roma, il pericolo può essere dietro l’angolo, o peggio, sopra la testa di chiunque.