Piantedosi: aumentano i posti di polizia negli ospedali, da 126 a 189

“A oggi siamo passati da 126 poli ospedalieri coperti da posti di polizia a 189, quindi in 9 mesi sono stati incrementati a più del 50 per cento ed esteso quasi dappertutto l’orario dalle 8 alle 20. Qui e in altri 5 ospedali della città di Roma i posti di polizia sono attivi h24. E continueremo parallelamente al rafforzamento degli organici di forze di polizia che è un obiettivo prioritario del governo”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi durante l’inaugurazione del posto di polizia del pronto soccorso del San Camillo Forlanini di Roma, che sarà in funzione h24.
Crescono i reati contro il personale sanitario
“C’è un dato fortemente preoccupante, i reati commessi in danno del personale sanitario sono in crescita, parliamo di un incremento nell’ultimo anno di oltre il 50 per cento e nella stragrande maggioranza dei casi commessi sul luogo di lavoro”.

Inaugurato da Piantedosi il posto di Polizia al San Camillo
Come si diceva, sarà aperto h24, 7 giorni su 7, il posto di polizia inaugurato questa mattina dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel pronto soccorso dell’ospedale San Camillo Forlanini di Roma. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il capo della Polizia-direttore generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, il questore di Roma Carmine Belfiore, l’assessore Capitolino Barbara Funari e il Direttore Generale del San Camillo-Forlanini, Narciso Mostarda.
Educare alla prevenzione e alla gestione del conflitto e della violenza
Tale approccio innovativo ha permesso di approntare soluzioni efficienti ed efficaci, condivise tra tutte le parti che convivono all’interno del complesso ospedaliero. Questo innovativo modello organizzativo integrato safety-security-emergency – presentato al Congresso Nazionale sicurezza degli operatori in sanità: educare alla prevenzione e alla gestione del conflitto e della violenza” svoltosi a Piacenza il 9 marzo scorso ha il pregio di diventare un prototipo di riferimento da estendere a tutti i Posti di Polizia presso gli Ospedali presenti sul territorio nazionale.