Piantedosi sbugiarda Ue (e sinistra): “Stiamo accogliendo 100mila migranti. L’Europa ne ha presi 117”

Piantedosi

“A fronte di un impegno di 13 Stati europei di accogliere 8 mila migranti, ad oggi ne sono stati ricollocati solo 117, di cui 74 in Germania, 38 in Francia e 5 in Lussembutrgo”: Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nell’informativa in Aula al Senato sulla gestione dei flussi migratori.

“La maggior parte degli sbarcati non ha diritto per restare in Italia”

“A testimoniare la crescita della protezione internazionale c’e’ anche il fatto che al 10 novembre le richieste di protezione internazionale presentate in Italia sono state 69.078, il 56% in piu’ rispetto all’anno scorso: 50.048 le decisioni prese, il 27% in piu'”. Così il ministro dell’Interno, nella informativa al Senato. “Il 57% delle richieste si e’ conclusa con un diniego – ha ricordato il titolare del Viminale – il 43% con l’attribuzione delle seguenti forme di protezione: il 13% e’ stato riconosciuto come rifugiato, il 12% ha ottenuto la protezione sussidiaria, il 18% quella speciale. Dal raffronto tra i dati degli arrivi, quelli di presentazione delle domande di asilo e del loro limitato accoglimento, si desume che la maggior parte delle persone che giungono in Italia e’ spinta da motivazioni di carattere economico e che quindi non ha titolo a rimanere sul territorio nazionale”.

Sulle navi delle Ong: il loro transito non è inoffensivo

“L’individuazione del ‘place of safety‘ avrebbe dovuto esser fatta dallo Stato competente dell’area Sar Malta in cui le navi sono intervenute, Libia e Malta, e poi dallo Stato di bandiera. La richiesta del ‘pos’ deve arrivare dallo Stato di bandiera delle navi non dalle ong. Queste navi agiscono in modo autonomo compromettendo anche la capacità di fare operazioni di salvataggio. E’ quindi legittimo considerare il transito di queste imbarcazioni non inoffensivo”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nella sua informativa al Senato sui recenti arrivi delle navi ong.

Piantedosi: “Centomila migranti nei centri di accoglienza, siamo saturi”

”Al momento sono presenti circa 100mila migranti nei centri di accoglienza nazionale e le prefetture stanno sempre più segnalando una tendenza alla saturazione dei posti disponibili e criticità nel reperimento di nuove soluzioni alloggiative, anche a causa della particolare congiuntura economica”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nell’informativa al Senato sulla gestione dei flussi migratori e sui recenti interventi delle navi di ong nel Mediterraneo centrale.

Per approfondire