Piazza Navona si tinge di giallorosso, festa per i 98 anni dell’A.S. Roma

Piazza Navona esplode di passione romanista in una serata che si preannuncia indimenticabile. A partire dalle ore 22, migliaia di tifosi giallorossi hanno iniziato ad affluire nel cuore della Capitale per celebrare il 98esimo compleanno dell’A.S. Roma, fondata proprio il 22 luglio 1927. Un evento spontaneo ma sentito, organizzato dai gruppi della Curva Sud, che hanno lanciato l’invito a riunirsi nel segno dell’identità, del tifo e del rispetto per la città.
L’atmosfera in Piazza Navona è quella delle grandi occasioni, con bandiere al vento, sciarpe al cielo, cori che rimbalzano tra le architetture barocche e fumogeni che colorano la serata di giallorosso. Una festa popolare, pensata per tutti i romanisti, dai più giovani ai veterani del tifo, passando per famiglie con bambini. La parola d’ordine è chiara: “Coloriamo la città, con rispetto”.


FOTO: Commando Ultrà Montemario
Un compleanno carico di emozione e orgoglio
Il 22 luglio non è una data qualsiasi per i tifosi romanisti. È il giorno in cui, 98 anni fa, nasceva l’A.S. Roma, il club che da allora rappresenta la Capitale in Italia e in Europa. Ogni anno, i sostenitori celebrano l’anniversario con orgoglio, ma quest’anno la partecipazione è stata particolarmente sentita: complice l’estate, il clima favorevole e la voglia di ritrovarsi dopo mesi difficili, Piazza Navona si è trasformata in un teatro di passione collettiva.
La festa, promossa dai principali gruppi del tifo organizzato, è stata accompagnata da un appello alla responsabilità: “Niente petardi, niente vandalismi, ma tanta voglia di festeggiare nel rispetto della città”. E così, tra selfie con le fontane illuminate, cori storici della tifoseria e il tradizionale inno della Roma atteso per la mezzanotte, la piazza è diventata un simbolo vivente di appartenenza e cultura calcistica.

FOTO: Commando Ultrà Montemario
L’hashtag #Roma98 già virale
Sui social l’evento è già virale: l’hashtag #Roma98 è in tendenza da ore, con migliaia di foto, video e dirette postate dai presenti. Un racconto digitale che amplifica l’eco dell’evento e mostra al mondo l’unicità del tifo romanista. In pochi minuti, la piazza è diventata un mosaico di emozioni condivise, tra striscioni commemorativi, cori spontanei e flashmob improvvisati.
Un rito collettivo tutto romano
Quello che si sta vivendo in queste ore non è solo un raduno di tifosi, ma un vero e proprio rito collettivo. Piazza Navona, con la sua storia millenaria e il suo valore simbolico, diventa teatro di una celebrazione che unisce sport, cultura e identità popolare. Roma, ancora una volta, dimostra come il calcio possa essere un potente strumento di coesione sociale, capace di trasformare uno spazio pubblico in un luogo di condivisione e appartenenza.

“Festeggiamo Roma, amiamo Roma”
Gli organizzatori, in sintonia con l’amministrazione cittadina, hanno lanciato un messaggio chiaro: “Festeggiamo Roma, amiamo Roma”. L’auspicio è che la serata si concluda senza incidenti, nel massimo rispetto del patrimonio storico-artistico della città e nella totale sicurezza per tutti i partecipanti. Un esempio di come il tifo possa esprimersi con passione ma anche con maturità.

Foto: A.S.Roma
In attesa del centenario, previsto per il 2027, il compleanno numero 98 dell’A.S. Roma sarà ricordato come una delle celebrazioni più partecipate e sentite degli ultimi anni. Piazza Navona, stasera, parla una sola lingua: quella dell’amore per la Magica.
Martina Capparelli
