Pino è – Il viaggio del musicante su Rai 1, la grande festa per ricordare Pino Daniele: ospiti di stasera

Pino Daniele su Rai 1

A 70 anni dalla sua nascita e a 10 dalla sua scomparsa, stasera la musica di Pino Daniele tornerà a risuonare nella ‘sua’ Napoli. Ebbene sì. Su Rai 1, ma anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2 a partire dalle 21.30 circa, andrà in onda l’evento “Pino È – Il Viaggio Del Musicante”, lo show condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. Quella di stasera sarà una grande festa. Tra ospiti, artisti, amici e colleghi che, insieme sul palco, celebreranno uno dei musicisti italiani che ha fatto la storia della musica.

Stasera su Rai 1 lo show dedicato a Pino Daniele

Tra racconti inediti, aneddoti, omaggi e tanta musica, stasera su Rai 1 i telespettatori avranno modo di fare un viaggio nella vita e nella carriera di Pino Daniele. E lo faranno attraverso le sue canzoni, la sua musica che resta e ha segnato intere generazioni.

Tra gli ospiti, pronti a salire sul palco, ci saranno:

  • Fiorella Mannoia,
  • Elisa,
  • Giorgia,
  • Emma,
  • Elodie,
  • Geolier,
  • Mahmood,
  • Salmo,
  • Giuliano Sangiorgi,
  • Francesco De Gregori,
  • Diodato,
  • Irama,
  • Noemi,
  • The Kolors,
  • Serena Brancale,
  • Raf,
  • Ron,
  • Rocco Hunt,
  • Clementino,
  • Alex Britti,
  • Enzo Avitabile.

Parteciperanno anche Alessandro Siani, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Rosario Jermano e Tullio De Piscopo.

Un evento da non perdere

Stando alle anticipazioni, l’opening act, l’atto di apertura, sarà affidato a Bosnia, Rosita Brucoli, Rossana De Pace, Vittoria Sciacca e X Giove, i giovani talenti finalisti dei “Musicante Award – Premio Pino Daniele”, il Live Music Contest di musica pop rock che offre agli artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio di fare un’esperienza. E di avere un’opportunità concreta di emergere, di farsi conoscere. Il vincitore assoluto del Musicante Award – Premio Pino Daniele verrà proclamato e premiato sul palco. 

Un evento, quello di stasera, che sarà imperdibile. E che ruoterà attorno al grande Pino Daniele, nella suggestiva Piazza del Plebiscito, nella ‘sua’ Napoli, quella da mille paure, da ‘mille culure‘.