Pittura, mostra personale di Giusy Lauriola ai musei di San Salvatore in Lauro a Roma

“Giusy Lauriola. Prendiamo il sentiero paludoso per arrivare alle nuvole” è il titolo della mostra personale curata da Federica Di Stefano. Sarà inaugurata mercoledì 2 marzo alle ore 18.30 nella Galleria Umberto Mastroianni, nei Musei di San Salvatore in Lauro a Roma (piazza San Salvatore in Lauro, 15). E sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo (dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13, e dalle 16 alle 19). L’ingresso è gratuito. In mostra ci saranno 17 opere realizzate in smalto, acrilico, bitume e resina su tela, e due installazioni in tessuto resinato. Nuove forme dai confini indefiniti, proprio come le nuvole. “Nell’orizzonte creativo di Giusy Lauriola – scrive nel catalogo la storica dell’arte e giornalista Manuela De Leonardis – le nuvole indirizzano lo sguardo dell’osservatore verso ulteriori contaminazioni.
Pittura e installazione seguono un iter introspettivo che nasce dall’evocazione di un haiku
Pittura e installazione, in “Prendiamo il sentiero paludoso per arrivare alle nuvole”, seguono un iter introspettivo che nasce dall’evocazione di un haiku. L’essenza stessa del lavoro di Lauriola è condensata in questa frase metaforica che allude alle difficoltà di un percorso non battuto, e alla meta finale rappresentata dal distacco. La pittura in sé, per l’artista, è sempre un momento meditativo che la pone al cospetto della parte più profonda dell’Io”. Giusy Lauriola è un’artista visiva nata a Roma, dove vive e lavora. Nell’ambito del SyArt Sorrento International Festival le è stato conferito il “Premio Arbiter Fata Verde 2021” per l’interessante e pregevole ricerca artistica.

Numerosi riconoscimenti per Giusy Lauriola
A novembre 2021 ha partecipato alla prima Fiera d’arte contemporanea a Roma “Arte in Nuvola”. Ha ricevuto, inoltre, la menzione speciale, Honarable Mention, dal Circle Foundation for the Arts 2020, è stata finalista al Premio Lupa 2020 e al Premio Celeste 2007 e, nel 2015, è stata vincitrice del concorso Museo Pier Maria Rossi. I suoi lavori si trovano al Copelouzos Family Art Museum di Atene, nell’Art Collection di Sanpaolo Invest di Roma e in altre collezioni private internazionali. È presente nell’edizione 2020 dell’Atlante dell’Arte Contemporanea De Agostini, la rassegna più completa di artisti italiani dal 1950 ad oggi.