Pomezia, discarica abusiva con amianto a 100 metri dal poliambulatorio ASL della Macchiozza

Una zona comunale abbandonata, invasa da rovi, sporcizia e lastre di amianto, si estende a soli 100 metri dal poliambulatorio ASL della Macchiozza, lungo la via del Mare, nel territorio di Pomezia. A documentarlo è un video pubblicato sui social da Stefano Mengozzi, accompagnato da Sergio Busti, che mostra lo stato di totale incuria in cui versa il terreno. Le immagini non lasciano spazio a dubbi: tra la vegetazione fitta, i rifiuti abbandonati e i materiali pericolosi, l’area rappresenta un evidente pericolo per l’ambiente e la salute dei cittadini.
Oltre un anno e mezzo di segnalazioni inascoltate
Mengozzi racconta di aver più volte segnalato il problema, anche attraverso articoli pubblicati su testate locali come il Messaggero e il Puntino, ma senza ricevere riscontri concreti. “Ho denunciato questa situazione già un anno e mezzo fa – spiega nel video – ho chiamato il Comune, sono venuti a fare delle foto, ma poi tutto è rimasto fermo. Mi dissero che mi avrebbero fatto sapere qualcosa, ma da allora non si è più saputo nulla”.

Tra i rifiuti abbandonati, spiccano lastre di amianto, un materiale altamente pericoloso per la salute pubblica. A questo si aggiunge una folta vegetazione che ha completamente oscurato una cabina tecnica, ora irriconoscibile, e un forte rischio di incendi: “Se qui scoppia un incendio, succede la fine del mondo”, afferma preoccupato.
A pochi metri dall’ASL di Pomezia una bomba ecologica dimenticata
L’area oggetto della denuncia si trova nel territorio di Pomezia, a ridosso di un presidio sanitario frequentato ogni giorno da decine di cittadini. “È inaccettabile – sottolinea Mengozzi – che una situazione del genere venga ignorata dalle istituzioni, soprattutto considerando che ci troviamo a meno di 100 metri in linea d’aria da un poliambulatorio ASL dove le persone si recano per curarsi”.
Il terreno, che risulta essere di proprietà comunale, si presenta come una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, con materiali pericolosi e condizioni di abbandono estremo. “Questa Amministrazione continua a non affrontare i problemi reali del territorio”, conclude Mengozzi, chiedendo un intervento urgente da parte del Comune di Pomezia.