Ponte di Messina, ma non solo. Salvini incontra Schifani e Occhiuto: “Finalmente c’è concretezza”

renato schifani (2)

Il Ponte sullo Stretto è un’opera prioritaria sia per il governo nazionale che per le Regioni coinvolte. La sua realizzazione avrà ricadute positive per tutta Europa e servirà per incentivare il miglioramento generale delle infrastrutture come già successo, in passato, con l’Autostrada del Sole. È quanto emerso dall’incontro tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e i Presidenti di Calabria e Sicilia, Roberto Occhiuto e Renato Schifani. È stato fatto il punto della situazione per riannodare i fili della questione-Ponte. Anche in relazione a tutte le opere commissariate in Calabria e in Sicilia su cui c’è stato un approfondimento tecnico: Salvini è determinato a sbloccarle. Sul tavolo ci sono progetti significativi, come la Statale Jonica in Calabria, l’Alta Velocità o la ferrovia Palermo-Catania.

Ponte, creato un tavolo permanente regioni-ministero

Per una maggiore concretezza e operatività, è stato deciso di creare una regia permanente tra Regioni e Ministero. Per quanto riguarda il Ponte, ci sarà al più presto un incontro istituzionale con Rfi, che ha avuto l’incarico dal precedente esecutivo di organizzare un ulteriore studio di fattibilità. “Sono molto soddisfatto, finalmente si respira aria di concretezza. Dalla riunione è emersa la volontà politica di realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina che cambierà la storia del Mezzogiorno d’Italia”. A dirlo all’Adnkronos è il Presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, dopo l’incontro con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il suo omologo calabrese Roberto Occhiuto per parlare della realizzazione del Ponte di Messina. “E’ stata una riunione molto positiva e non si è parlato solo del ponte – dice Schifani -.

Altre infrastrutture previste insieme al ponte

Abbiamo fatto una accurata analisi delle opere di infrastrutturazione del Mezzogiorno che devono andare di pari passo con la realizzazione del ponte”. E ricorda il “progetto di media velocità che è in progettazione in Sicilia, mentre la Calabria ha chiesto la prosecuzione dell’alta velocità”. Il Governo “confida nella capacità di reperire finanziamenti europei. Il progetto è pronto e cantierabile, bisogna aggiornarlo e fare degli approfondimenti per adeguarlo – spiega – si faranno degli aggiornamenti”. E fa sapere che “si lavorerà su una unica campata”. Poi, Schifani spiega ancora che, su sua indicazione, “si è valutata la possibilità di adottare il modello Genova che velocizza i lavori”. E ha annunciato che “si è costituito un tavolo permanente tra Sicilia-Calabria e Governo per le opere da realizzare, non solo sullo stato di lavoro”.