Pontina, chiusa in entrambi i sensi di marcia: vasto incendio in corso, traffico paralizzato

Un vasto incendio divampato nelle prime ore del pomeriggio ha provocato la chiusura totale della Pontina, all’altezza del chilometro 20,400. Nei pressi dell’incrocio tra Pratica di Mare e Torvaianica. Il traffico è stato completamente interrotto in entrambi i sensi di marcia, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità dell’intera zona sud della Capitale. A bruciare alberi di alto fusto e sterpaglie.
Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno rapidamente invaso le aree verdi adiacenti alla carreggiata, rendendo necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile Airone, Gamma 13 ed Echo, già operativi sul posto per contenere l’emergenza. Oltreché della Polizia Locale di Roma e di Pomezia.

Viabilità in tilt: chiuso anche lo svincolo per via di Pratica di Mare
Oltre al tratto principale della Pontina, è stato chiuso anche lo svincolo per via di Pratica di Mare, nodo strategico per chi si dirige verso il litorale o si sposta tra Pomezia e Roma. L’incendio ha infatti raggiunto porzioni di vegetazione secca lungo le vie d’accesso. Minacciando anche strutture limitrofe e costringendo le autorità a un intervento radicale per garantire l’incolumità pubblica.
Le operazioni di messa in sicurezza si stanno rivelando complesse a causa della vastità del rogo e della natura impervia dell’area coinvolta. Le autorità hanno chiesto agli automobilisti di evitare la zona, invitando a percorsi alternativi.
Emergenza ambientale: fumo denso e pericolo per la salute
Il fumo sprigionato dalle fiamme è visibile a chilometri di distanza e ha raggiunto anche le zone residenziali più vicine, sollevando preoccupazioni per la salute e incolumità pubblica. Le autorità sanitarie raccomandano, in particolare alle persone fragili e a chi soffre di patologie respiratorie, di rimanere in casa con porte e finestre chiuse.
Non è la prima volta che la Pontina viene interessata da incendi boschivi, ma l’intensità e la velocità di propagazione di quello odierno hanno richiesto misure straordinarie. In attesa di sviluppi, permane l’allerta massima sul fronte ambientale, anche per il rischio di ulteriori focolai.
Traffico paralizzato: disagi per migliaia di automobilisti
La chiusura improvvisa della Pontina ha causato lunghe code e ingorghi sulle arterie limitrofe, in particolare sulla via Laurentina, via Ardeatina e via dei Castelli Romani. Centinaia di automobilisti rimasti bloccati sotto il sole, con mezzi di soccorso impegnati a gestire sia l’incendio che le emergenze stradali secondarie.
Indagini in corso: l’ipotesi del dolo non è esclusa
Mentre i soccorritori continuano a lavorare per domare le fiamme, le autorità hanno avviato le prime indagini per accertare le cause dell’incendio. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella del dolo.


