Primo Maggio 2025 a Roma: orari metro e come cambia il trasporto pubblico per il Concertone a San Giovanni

Roma, la promo del prossimo concerto di piazza San Giovanni lanciata sul sito internet da Cgil, Cisl e Uil

Piazza San Giovanni in Laterano si sta preparando e domani, nel giorno della Festa dei Lavoratori, farà da sfondo come da tradizione al Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma. Si tratta del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa. Una kermesse nata nel 1990 e promossa da CGILCISL e UIL, che anche stavolta andrà in onda in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2.

E se da una parte molti hanno già attivato il conto alla rovescia per vedere salire sul palco tantissimi artisti, da Achille Lauro a Giorgia, passando per Elodie, Brunori Sas, Gaia, Gabry Ponte, dall’altra i residenti dovranno fare i conti con i cambiamenti per la viabilità. Musica e temi sociali sì, ma anche strade chiuse, divieti di sosta e autobus che dovranno deviare il loro percorso di sempre.

A che ora chiudono le metro a Roma il 1 maggio 2025

Per quanto riguarda il trasporto pubblico, sull’intera rete Atac domani sarà in funzione per tutto il giorno il normale orario festivo. Le metropolitane, invece, faranno invece un servizio straordinario, con le ultime corse dai capolinea all’1,30 di notte. I parcheggi di scambio prolungheranno l’orario di apertura e resteranno operativi fino alle 2,15 di notte. Le biglietterie, sempre in metro, saranno aperte dalle 7 alle 20.

Quali sono le strade chiuse e cosa cambia

Ma come cambia la viabilità e quali sono le modifiche al trasporto pubblico? Per il concerto a San Giovanni, dalle 5,30 di domani saranno modificate le linee 3, 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590, 792 e poi, nella notte tra giovedì e venerdì, i bus notturni delle linee nMA, n3d, n3s e nMC. Chiusa al traffico sarà l’area compresa tra via Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto. Durante le chiusure resteranno transitabili le direttrici Amba Aradam-San Giovanni in Laterano-MerulanaNola-Santa Croce in Gerusalemme e Magna Grecia-Appio-Appia-La Spezia.

Per la tradizionale pedonalizzazione dei giorni festivi in via dei Fori Imperiali, le linee 51, 75, 85, 87, 118, NMB saranno deviate. E lo stesso vale a Trastevere, dove le linee 170 e 781 non transiteranno in via degli Orti di Cesare, via Carlo Porta e via Pascarella e devieranno in via Ettore Rolli. E ancora, la linea 719 non transiterà in via Carlo Porta e via Pascarella, ma devierà in via degli Orti di Cesare e via Ettore Rolli.

Da domani tornano le Linee Mare per raggiungere Ostia

Da domani, poi, tornano le linee mare, gli autobus per raggiungere le spiagge di Ostia. Saranno tre i collegamenti attivi tutti i giorni:

  • le linee 062 (Baffigo-Lido di Castel Porziano);
  • 07L (circolare con capolinea alla stazione Colombo/Metromare);
  • 07 (Litoranea/Villaggio Tognazzi-stazione Colombo/Metromare).

Le prime due, come hanno spiegato da Roma Mobilità, saranno attivate a partire da giovedì, la terza sarà intensificata.