Quando si rientra a scuola dopo le vacanze di Natale 2024? Il calendario con le date Regione per Regione
![rientro a scuola dopo vacanze di Natale 2024](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/12/rientro-a-scuola-dopo-vacanze-di-Natale-2024.jpg)
Le vacanze natalizie sono il momento più atteso dagli studenti, ma gennaio segna sempre il ritorno sui banchi. Quando si rientra a scuola dopo le feste di Natale 2024/2025? Segnate questa data: martedì 7 gennaio 2025. È il giorno ufficiale in cui la maggior parte delle scuole italiane riprenderà le lezioni. Ma attenzione, ogni regione segue il proprio calendario scolastico.
Vacanze di Natale 2024 nel Lazio fino al 6 gennaio 2025
Nel Lazio le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre 2024 e termineranno il 6 gennaio 2025, con il rientro previsto per martedì 7 gennaio. Un calendario che ricalca quello di molte altre regioni italiane, garantendo agli studenti una pausa di oltre due settimane per ricaricare le energie e prepararsi al nuovo anno scolastico.
![](https://www.7colli.it/wp-content/uploads/2024/07/banner-DEI-PEPERINO.jpeg)
Le date nelle altre regioni italiane
Se siete curiosi di sapere come si comportano le altre regioni, ecco un quadro dettagliato:
- Provincia di Bolzano: qui si parte prima di tutti. Le vacanze inizieranno il 21 dicembre 2024 e termineranno, come nel resto d’Italia, il 6 gennaio 2025.
- Toscana ed Emilia-Romagna: pausa leggermente più breve rispetto ad altre regioni, dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
- Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e Provincia di Trento: ferie scolastiche dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, proprio come nel Lazio.
Per tutti, quindi, l’appuntamento per il ritorno in classe è fissato al 7 gennaio, con il lunedì che fungerà da ultimo giorno di relax per le famiglie.
Un gennaio ricco di aspettative
Gennaio segnerà per molti studenti il rientro nella routine scolastica, ma anche un’occasione per riprendere gli obiettivi accademici interrotti dalle festività. Nel Lazio e nel resto d’Italia, il ritorno sui banchi sarà il momento per dare il via al secondo trimestre, con una carica di energia (e magari qualche buona risoluzione per migliorare i voti!).