Quattro trombe d’aria spaventose su Roma e provincia: l’impressionante video

Quattro trombe d’aria hanno attraversato il cielo del basso Lazio questo pomeriggio, un vortice poderoso che si è sollevato alle porte di Roma per poi spegnersi in mare sul litorale cittadino. La prima tromba d’aria è stata avvistata nella zona sud della Capitale, nei pressi di Tor Vergata, mentre un secondo vortice è stato fotografato alle 15.15 sul litorale.
Una grande tromba d’aria è apparsa, a largo della costa di Fiumicino, intorno alle 15.10. Il vortice, per oltre 15 minuti, ha seguito un percorso verso Sud prima di venire lentamente “risucchiata” verso l’alto nelle nuvole nere e ridimensionarsi gradualmente, senza toccare terra. Il fenomeno è stato poi seguito da una breve grandinata e da pioggia. Immagini della tromba marina sono state subito rilanciate sui social da residenti di Fiumicino.

Stando alle informazioni circolate, la tromba d’aria è stata visibile per oltre un quarto d’ora, spostandosi lentamente verso sud prima di affievolirsi in modo graduale e andando a ridimensionarsi piano piano verso l’alto, tra nuvole scure, senza mai toccare terra.
Le trombe d’aria sono state avvistate in maniera nitida da diversi Comuni dei Castelli Romani, a partire da Rocca di Papa, Ariccia, Albano, Genzano, Lanuvio e Velletri.
Oggi venerdì 10 dicembre, è prevista pioggia e la Protezione Civile del Lazio ha diramato una nota: “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal primo pomeriggio di oggi, venerdì 10 dicembre 2021, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli, fino a localmente moderate”.
“Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica su tutte le zone di allerta del Lazio. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda, infine, che per ogni emergenza la popolazione potrà fare riferimento alle strutture comunali di Protezione civile alle quali la Sala Operativa Regionale garantirà costante supporto”, conclude la nota.
https://www.youtube.com/watch?v=hDfxccbi2VU