Regione Lazio, 10 milioni di euro per il litorale della provincia di Latina

Nuove risorse in arrivo per la valorizzazione delle coste del Lazio. La Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha approvato un pacchetto di investimenti da oltre 23,4 milioni di euro nell’ambito della Legge sul Litorale 2025. Una fetta importante di questi fondi, pari a 9,8 milioni di euro, sarà destinata alla provincia di Latina, con interventi che coinvolgeranno i comuni di San Felice Circeo, Formia, Sabaudia, Sperlonga, Ponza, Latina, Minturno, Itri, Fondi e Gaeta.
L’obiettivo è chiaro: riqualificare e sviluppare in chiave sostenibile il patrimonio costiero, generando benefici in termini di occupazione, turismo e crescita economica locale.

Le ricadute sul territorio pontino
Secondo quanto sottolineato dagli esponenti di Forza Italia, Orlando Angelo Tripodi e Cosmo Mitrano, si tratta di un’occasione strategica per rilanciare il litorale:
Nuove opportunità di lavoro grazie all’apertura dei cantieri;
Infrastrutture moderne e accessibili per cittadini e turisti;
Maggiore attrattività turistica, con benefici per hotel, ristorazione e commercio;
Sostegno alle imprese locali, soprattutto quelle legate alla filiera nautica e cantieristica.
“Il rafforzamento del sistema costiero – hanno spiegato Tripodi e Mitrano – rappresenta anche un investimento a vocazione internazionale, con ricadute significative su settori di eccellenza come la nautica e la cantieristica, in cui la provincia di Latina è già un punto di riferimento europeo”.
Un investimento strategico per turismo e qualità della vita
La scelta della Regione Lazio di puntare sulle coste pontine non è casuale. L’area compresa tra Ponza, Gaeta e Sabaudia è da sempre uno dei poli turistici più attrattivi del Centro Italia, con un patrimonio naturalistico e storico di valore internazionale.
“Con questi progetti – hanno aggiunto Tripodi e Mitrano – la Regione compie una scelta strategica: investire sulla costa significa investire sul lavoro, sul turismo e sulla qualità della vita. La provincia di Latina potrà diventare un modello di rigenerazione sostenibile per tutto il Lazio, oltre a consolidare il proprio ruolo come polo attrattivo della nautica a livello internazionale”.
Latina e il litorale laziale guardano al futuro
Con questi finanziamenti, la provincia di Latina si prepara a un percorso di crescita che punta sulla tutela dell’ambiente e sulla valorizzazione delle eccellenze territoriali. Dal Circeo alle isole Pontine, passando per le spiagge di Sperlonga e Gaeta, il progetto di rilancio del litorale non solo rafforzerà il turismo ma offrirà anche nuove opportunità economiche per imprese e cittadini. Un investimento che guarda lontano, in cui sostenibilità, occupazione e sviluppo economico diventano i pilastri del futuro del Lazio costiero.