Regione Lazio, 2 milioni per videocamere e recupero aree degradate in 89 Comuni

Il programma “Sicurezza in Comune”, promosso dalla Regione Lazio, rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza urbana e la riqualificazione di aree degradate. Con oltre 2 milioni di euro stanziati, il progetto ha raggiunto 89 Comuni del Lazio, permettendo l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento di sistemi di videosorveglianza, oltre alla riqualificazione di aree critiche per la vivibilità e la coesione sociale.
Una ripartizione capillare
Secondo quanto riportato dall’assessore regionale Luisa Regimenti, i fondi sono stati distribuiti su tutto il territorio regionale: 19 Comuni in provincia di Viterbo hanno ricevuto oltre 384mila euro; 24 Comuni in provincia di Rieti sono stati destinatari di oltre 373mila euro; 16 Comuni nella Città Metropolitana di Roma hanno beneficiato di oltre 493mila euro; 9 Comuni in provincia di Latina hanno ottenuto oltre 369mila euro; 21 Comuni in provincia di Frosinone hanno ricevuto oltre 371mila euro.

Con un importo medio di circa 30mila euro per Comune, le risorse si dimostrano essenziali per contrastare fenomeni di degrado urbano e criminalità.
Sicurezza e vivibilità: una priorità della Regione Lazio
L’assessore Regimenti ha sottolineato l’importanza di queste risorse per gli Enti locali, evidenziando che la sicurezza e la legalità sono “precondizioni essenziali della vivibilità delle nostre città”. La Regione Lazio continuerà a collaborare con sindaci e forze dell’ordine per rafforzare il controllo del territorio e promuovere la riqualificazione degli spazi pubblici.
Nuove prospettive per il futuro: ridurre il degrado e promuovere la vivibilità
Grazie al bilancio 2025, la Regione prevede un ulteriore scorrimento di graduatoria per i Comuni idonei ma non ancora assegnatari di risorse. La grande partecipazione al bando dimostra una forte domanda di sicurezza da parte delle amministrazioni locali. Ridurre il degrado e promuovere la vivibilità degli spazi pubblici restano obiettivi centrali per garantire il benessere delle comunità locali. Con queste iniziative, la Regione Lazio riafferma il suo impegno per una sicurezza più capillare e un recupero efficace dei territori, valorizzando la collaborazione tra istituzioni e cittadini.