Rex, il cane della Polizia di Roma che ha commosso l’Italia: premiato per la sua fedeltà

Rex, il cane della Polizia di Roma che ha commosso l’Italia

Non è un cane qualunque e nemmeno una semplice mascotte. Rex, pastore tedesco di otto anni adottato dagli agenti del Commissariato Porta Maggiore, è diventato un simbolo di rispetto per la vita animale, di riscatto e di solidarietà istituzionale. Il 16 agosto, nella cornice ligure di San Rocco di Camogli, è stato tra i protagonisti della 64ª edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del Cane”, dove ha ricevuto un riconoscimento ufficiale per la sua storia.

Una storia che inizia male, tra maltrattamenti e anni di canile, ma che ha avuto un punto di svolta proprio qui a Roma. Dopo essere rimasto chiuso in una struttura per sette anni, Rex è stato adottato dalla Polizia. Ferito, spaventato e con problemi di deambulazione, è stato accolto come parte della squadra, diventando un compagno quotidiano per gli agenti.

“Rex ci ha resi migliori”

“Con il suo amore ci riflette il meglio di noi stessi”, ha raccontato Giovanni, ispettore del Commissariato Porta Maggiore. Gli uomini e le donne della Polizia hanno creduto nel potenziale di questo cane ferito, tanto da farlo diventare parte integrante del loro lavoro e della loro missione educativa.

Oggi Rex indossa la pettorina ufficiale della Polizia di Stato, partecipa agli eventi pubblici ed è anche testimonial del progetto “Scuole Sicure”, che promuove il rispetto per gli animali e le adozioni nei canili. Insieme a Marley, un altro cane salvato e rimasto cieco a causa dei maltrattamenti, Rex è stato persino ospite alla Camera dei Deputati, durante la discussione sulla legge contro i maltrattamenti e l’abbandono.

Da Roma a San Rocco: un premio per tutti gli animali e per chi li salva

Sabato scorso, Rex è salito a bordo per raggiungere San Rocco di Camogli, dove ha ricevuto il Premio Fedeltà del Cane. Ad accompagnarlo c’erano proprio i suoi “colleghi” della Polizia romana. In divisa, fiero e sereno, Rex ha mostrato quanto può cambiare la vita di un animale quando trova una vera famiglia, anche se in divisa.

Non è solo un premio a un cane, ma un riconoscimento alla Polizia di Roma per aver dato valore alla vita. Un gesto concreto che testimonia quanto l’impegno istituzionale può fare la differenza, anche per i più fragili.