Rieti, il sindaco Cicchetti presenta i nuovi autobus ecologici (video)

Il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti e l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il presidente di Asm, Vincenzo Regnini, e la vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, hanno presentato ieri quattro nuovi autobus a servizio del Trasporto pubblico locale. I bus, di lunghezza pari a 10,6 metri, dotati di tre porte a doppia anta, pianale totalmente ribassato per una migliore abitabilità dei passeggeri, impianto di climatizzazione, pedana per accesso disabili, avvisatore acustico per ipovedenti, sono dotati di un motore di ultima generazione a bassissimo impatto ambientale e rispettante i limiti della normativa Euro 6.
I bus di Rieti, euro 6, hanno le attrezzture più moderne
Gli autobus, che hanno beneficiato di un cofinanziamento da parte della Regione Lazio, sono dotati di un sistema di bordo basato su una rete telematica. La quale integra tra di loro tutti i dispositivi tecnologici consentendo a ogni mezzo di essere continuamente monitorato durante il servizio. I bus sono dotati anche di sistemi di localizzazione e monitoraggio della flotta, gestione delle telecamere a circuito chiuso, conta passeggeri, validatrice di viaggio con lettore QRcode per i titoli acquistati attraverso apposite App.

I mezzi geolocalizzati a ogni fermata
Il monitoraggio della flotta, ovvero la localizzazione di ogni autobus sul percorso che sta facendo, è una funzionalità essenziale che si è resa disponibile grazie alla digitalizzazione dei dati, realizzata da Asm in collaborazione con le aziende fornitrici del sistema di bordo che ha permesso la completa progettazione dei percorsi e la geolocalizzazione delle fermate. Grazie a questo lavoro sarà possibile a breve fornire all’utenza a mezzo Web (App o Sito aziendale) tutte le informazioni in merito agli orari di arrivo degli autobus ad ogni fermata.
Cicchetti: mezzi a bassissmo impatto ambientale
”Si tratta di un grande passo avanti per il Trasporto Pubblico Locale – ha detto il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti -. Questi autobus non solo sono a bassissimo impatto ambientale, ma presentano una dotazione tecnologica che permetterà ad Asm di migliorare considerevolmente il comfort dei passeggeri. Grazie anche ai relativi servizi digitali, e di garantire maggiore sicurezza agli autisti, grazie ai sistemi di videosorveglianza e monitoraggio della flotta. Asm sta raggiungendo tutti gli obiettivi che le erano stati assegnati e, oltre a risanare il bilancio oggi è in grado di presentare questi risultati”.
La flotta di Rieti si svecchia
”Abbiamo fatto tutti un buon lavoro e ora la flotta a Rieti si svecchia, si dota di nuove tecnologie. E si predispone alle innovazioni su cui stiamo lavorando, come la bigliettazione integrata – ha sottolineato l’assessore regionale, Mauro Alessandri -. Questa è anche una risposta alla crisi da cui si esce con investimenti, dotazioni tecnologiche, nuovi servizi e anche un’attenzione particolare al tema dell’accessibilità. Oggi si irrobustisce il servizio pubblico”. ”La giornata di oggi rappresenta un importante tassello di un percorso aziendale che punta al consolidamento del bilancio societario e rilancia la logica degli investimenti. E proietta l’azienda ad una governance totalmente pubblica – ha dichiarato il presidente di Asm, Vincenzo Regnini -.