Rita Pavone, chi sono i figli Alessandro e Giorgio Merk Ricordi: età, lavoro, foto e Instagram

Chi sono i figli di Rita Pavone? La storica cantante, simbolo della musica italiana, ha costruito una solida famiglia insieme al marito Teddy Reno. Dalla loro unione sono nati due figli: Alessandro e Giorgio Merk Ricordi.
A differenza della madre, entrambi hanno scelto una vita lontana dai riflettori, intraprendendo percorsi professionali diversi. Alessandro ha seguito la strada del giornalismo, mentre Giorgio ha abbracciato la musica, seppur con uno stile molto diverso da quello della madre. Scopriamo chi sono, quanti anni hanno e cosa fanno nella vita i figli di Rita Pavone.

Rita Pavone, i figli Alessandro e Giorgio: due vite lontane dai riflettori
Nonostante siano figli di una delle voci più celebri della musica italiana, Alessandro e Giorgio hanno scelto di non vivere all’ombra della notorietà materna. Entrambi hanno percorso strade diverse, costruendo carriere solide e indipendenti.
Mentre Alessandro ha trovato la sua dimensione nel giornalismo, Giorgio ha seguito il richiamo della musica, ma con uno stile tutto suo. Una cosa è certa: pur lontani dalle luci della ribalta, i due figli di Rita Pavone hanno saputo costruire la loro identità professionale e personale, restando sempre uniti alla loro famiglia.
Alessandro Merk Ricordi: giornalista affermato tra Svizzera e Italia
Alessandro Merk Ricordi, il primogenito di Rita Pavone e Teddy Reno, è nato nel 1969 e oggi ha 54 anni. Cresciuto tra Italia e Svizzera, ha deciso di allontanarsi dal mondo dello spettacolo per dedicarsi alla carriera giornalistica.
Attualmente lavora per la Radiotelevisione Svizzera (RSI), dove ricopre il ruolo di capoedizione e coordinatore per l’attualità nella redazione web. In passato è stato inviato per il servizio esteri e ha lavorato come corrispondente radiofonico. Il suo lavoro lo ha portato a raccontare eventi internazionali di grande rilievo, dimostrando competenza e professionalità nel settore dell’informazione.
A differenza della madre, Alessandro ha sempre evitato la visibilità pubblica e non ha profili social noti, segno di una scelta consapevole di mantenere la sua vita privata al riparo da occhi indiscreti.
Giorgio Merk Ricordi: la musica nel DNA, ma con uno stile diverso
Se Alessandro ha scelto il giornalismo, Giorgio Merk Ricordi ha invece ereditato la passione per la musica, proprio come i suoi genitori. Nato nel 1974, oggi ha 49 anni e ha intrapreso la carriera di cantautore e compositore.
Conosciuto artisticamente come George Merk, il secondogenito di Rita Pavone ha un approccio musicale molto diverso da quello della madre. Le sue influenze spaziano dal rock britannico alla musica anni ’70, e la maggior parte delle sue canzoni è in inglese.
Uno dei momenti più significativi della sua carriera è stato nel 2020, quando ha scritto per sua madre il brano “Niente (Resilienza 74)”, presentato al Festival di Sanremo. Questo episodio ha rappresentato un simbolico passaggio di testimone tra due generazioni di artisti della famiglia Pavone-Ricordi.
Giorgio è più attivo sui social media rispetto al fratello, ma mantiene comunque una certa riservatezza. Ha un profilo Instagram privato (@georgemerk) e un canale YouTube, dove pubblica la sua musica.