Roma, 18enne truffa un’anziana a Casal Palocco: la raggira e tenta la fuga con i gioielli

Aveva messo a segno il colpo che probabilmente aveva studiato da tempo. Da giorni, forse, pensava a come agire e quando farlo. Aveva capito che poteva raggirare un’anziana, truffarla e fuggire via con un ricco bottino. E così ieri pomeriggio dalle parole è passato ai fatti: è entrato in azione, ma il suo piano è stato scoperto dai Carabinieri della Stazione di Roma Casal Palocco, che passavano di lì per caso e hanno notato un atteggiamento strano.
Il giovane, un italiano di appena 18 anni, aveva lasciato con fare sospetto un’abitazione. E ai militari quel modo di fare ha destato qualche dubbio: cosa ci faceva lì il ragazzo? E perché sembrava stesse scappando? In poco, pochissimo tempo, tutte le risposte sono arrivate: il 18enne aveva truffato un’anziana.

La truffa a un’anziana a Casal Palocco
Il ragazzo, che poco prima aveva truffato l’anziana di 86 anni, è stato notato in viale Prassilla, a Casal Palocco, mentre cercava di allontanarsi da quell’abitazione. Pensava di non essere visto da nessuno, di poter fuggire senza intralci. Ma così non è stato. I Carabinieri lo hanno notato e lo hanno avvicinato per un controllo.
Alla vista dei militari, però, il giovane ha tentato di fuggire, ha spintonato e colpito un Carabiniere con una mano, proprio quella con cui reggeva un fazzoletto con diversi gioielli.
L’arresto
Il giovane è stato subito bloccato e messo in sicurezza. Lui che poco prima si era impossessato di vari preziosi di una 86enne del posto, che era scesa in strada per cercarlo. La donna aveva capito di essere stata raggirata, voleva fermarlo. Ma fortunatamente per lei ci hanno pensato i Carabinieri della stazione Roma Casal Palocco e l’anziana ha poi sporto denuncia.
Il 18enne, invece, è stato arrestato perché gravemente indiziato dei reati di furto in abitazione, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. L’arresto, dopo il rito abbreviato, è stato convalidato e il Giudice lo ha condannato alla pena di 2 anni e 5 mesi. A lui, inoltre, è stato notificato il foglio di via obbligatorio dal comune di Roma: per due anni dovrà stare alla larga dalla Capitale.