Roma: 7 arresti per droga e veicoli rubati tra Quarticciolo, Esquilino, Tor Bella Monaca e Corviale

Roma, Polizia in azione

Sette arresti, cinque espulsioni, 600 grammi di droga sequestrati e veicoli rubati trovati in un garage. È questo il risultato dei blitz della Polizia di Stato a Roma, partiti all’alba di giovedì 17 luglio 2025 e andati avanti per 48 ore senza sosta. I controlli hanno interessato Esquilino, Quarticciolo, Tor Bella Monaca e Corviale, con una strategia mirata a contrastare criminalità, spaccio e immigrazione clandestina.

Gli agenti, diretti dai commissariati di zona, hanno passato al setaccio le strade e i vicoli dei quartieri più esposti al degrado. In totale, 800 persone identificate e oltre 100 veicoli controllati. I blitz, organizzati in modo serrato, hanno puntato dritto al cuore delle attività illecite.

Sei pusher fermati in strada

Tra via Prenestina, via Palmiro Togliatti e via dell’Archeologia, sono stati fermati sei giovani spacciatori, tutti con precedenti per droga. Quattro di loro sono stati colti sul fatto mentre si dividevano la sostanza stupefacente, pronti alla vendita. Uno faceva da vedetta, con il compito di segnalare la presenza della Polizia: è stato neutralizzato prima di riuscire a dare l’allarme. Altri due sono stati bloccati proprio nel momento dello scambio droga-denaro.

A casa loro, gli agenti hanno trovato hashish e cocaina per un totale di 600 grammi e oltre 3.500 euro in contanti. Segno evidente di un giro attivo e radicato.

Il settimo arresto è avvenuto all’Esquilino, dove un ragazzo egiziano è stato bloccato mentre fuggiva dopo aver rapinato un turista. L’intervento immediato ha evitato il peggio e permesso il recupero della refurtiva.

Garage a Corviale trasformato in deposito di veicoli rubati

A Corviale, invece, la Polizia ha fatto irruzione in un garage in Largo Emilio Quadrelli. Nel sotterraneo, ben nascosti, sono stati trovati scooter, moto e un quad rubati, probabilmente destinati a essere usati per rapine o scippi. Tutti i veicoli sono stati sequestrati e sono in corso accertamenti per individuarne i proprietari.

I controlli hanno colpito anche l’immigrazione clandestina: cinque cittadini stranieri irregolari sono stati identificati e immediatamente espulsi. Tre di loro sono stati portati nei CPR di Ponte Galeria, Bari e Potenza, in attesa del rimpatrio.