Roma, addio parcheggi ‘bianchi’ vicino Termini: “Serve spazio per i ‘signori’ delle bancarelle”

Roma, addio parcheggi ‘bianchi‘ a Termini, serve spazio per i ‘signori‘ delle bancarelle. Roma, piazza dei Cinquecento – situata davanti la stazione Termini – è cambiata grazie al restyling imposto dalla Giunta Gualtieri per il Giubileo 2025. Una vicenda, quest’ultima, ampiamente nota perché resa pubblica dall’Amministrazione stessa ‘urbi et orbi‘ su social e giornali. Quello che è meno noto è che per costruire la ciclabile e gli spazi verdi sulla nuova piazza dei Cinquecento, l’Amministrazione Gualtieri abbia deciso di delocalizzare le bancarelle sulle vie limitrofe. Sopprimendo i parcheggi a rotazione (quindi gratuiti) presenti nelle vie laterali alla stazione particolarmente utili per residenti, pendolari e turisti.
Gualtieri sposta le bancarelle della nota famiglia da Termini alle vie laterali
Le ‘fortunate’ bancarelle che hanno avuto la possibilità di godere di un posto molto vicino alla stazione Termini, su via Gioberti e via Amendola, sono quelle della nota famiglia. Famiglia che, da decenni, monopolizza il settore del libero commercio su strada di Roma e dintorni.

L’intera vicenda è stata resa nota a margine di un ricorso giudiziario presentato da un esponente della famiglia stessa. La Giunta Gualtieri, difatti, il 6 luglio 2023 con l’avvio del cantiere su piazza dei Cinquecento aveva privato – almeno in un primo momento – le bancarelle della famiglia attive sulla piazza di un posto in strada. In un secondo momento, il 17 novembre 2023, la Giunta Gualtieri si è ‘rimangiata‘ la sua posizione. Prevedendo, con una ulteriore e seconda determinazione: “L’individuazione – così si legge nella sentenza del Tar di ieri 28 aprile – la rilocalizzazione, la sostituzione, e il riposizionamento delle postazioni di commercio del ricorrente su area pubblica ubicate in Piazza dei Cinquecento e adiacenti, in Via Gioberti e in Via Amendola e soppressione posteggi cd “a rotazione”.
Fine dei parcheggi “bianchi”, spazio alla riqualificazione
I cosiddetti “parcheggi bianchi”, concessi con turnazione fittizia, spariranno. Sotto la spinta del progetto di riqualificazione finanziato per il Giubileo, e della decisione della Giunta Gualtieri, i posteggi provvisori — mai davvero temporanei — sono stati soppressi e al loro posto arriveranno le solite e ben note bancarelle della famiglia. E i pendolari, residenti e turisti? Troveranno un posto auto a rotazione altrove, o in alternativa pagheranno quelli (molti) a striscia blu, che non sono stati toccati dal provvedimento di della Giunta Gualtieri.
Dietro il restyling di Roma risvolti (forse poco) da prima pagina
Dietro il restyling di piazza dei Cinquecento, che secondo il Comune avrebbe dovuto puntare a cancellare l’immagine di degrado di Termini, si nascondono in realtà risvolti forse poco da prima pagina. Ma sicuramente degni di nota politica. Ora chi spiegherà ai cittadini del come e perchè quei pochi parcheggi bianchi vicino Termini sono spariti?

