Roma, al Canile Muratella nasce Homeless: cure gratis ai cani e gatti dei più fragili

È attivo dal 18 luglio 2025 il progetto “Homeless”, un’iniziativa della ASL Roma 3 che garantisce cure veterinarie gratuite a cani e gatti appartenenti a persone senza fissa dimora o in condizioni di forte disagio economico. Il servizio è operativo presso il Canile Sanitario Sovrazonale della Muratella, struttura pubblica che si occupa anche del contenimento del randagismo nei territori di Roma e Fiumicino.
L’iniziativa è la prima del genere in Italia promossa da un’azienda sanitaria locale. L’obiettivo è duplice: da una parte fornire un supporto concreto a persone fragili che non possono permettersi le cure veterinarie per i propri animali, dall’altra intervenire in modo efficace per la tutela della salute pubblica e il controllo del randagismo urbano.

Numeri in crescita: oltre 2.300 animali accolti
Nel corso del 2024, il Canile della Muratella ha preso in carico 1.463 cani e 846 gatti, per un totale di oltre 2.300 animali. I dati mostrano un’attività intensa: sono stati eseguiti 833 interventi di sterilizzazione all’interno della struttura e più di 200 in regime di day-hospital. Inoltre, il personale veterinario ha effettuato 529 interventi chirurgici su animali in condizioni critiche.
Questi numeri confermano l’efficacia del progetto e la forte richiesta di un servizio finora assente nel panorama sanitario pubblico.
Accesso tramite segnalazione e collaborazione con enti del territorio
L’accesso al progetto avviene su segnalazione da parte di organizzazioni accreditate, tra cui Croce Rossa Italiana, Caritas, Servizi Sociali comunali e associazioni di volontariato. Solo nel 2024, la Croce Rossa ha inoltrato 28 segnalazioni ufficiali.
Una volta verificata la condizione economica della persona, l’animale viene preso in carico per ricevere le cure necessarie, comprese vaccinazioni, sterilizzazione, trattamenti e, se necessario, interventi chirurgici complessi.
Informazioni utili per accedere al servizio
Per informazioni o per inviare una segnalazione, è possibile contattare il Canile della Muratella ai seguenti riferimenti:
- Telefono: 06 56487641 / 06 56487642 / 06 56487645
- E-mail: controllo.randagismo@aslroma3.it
Il servizio rappresenta un modello sperimentale e innovativo, destinato a offrire un supporto sanitario integrato che tenga conto sia del benessere animale sia della dignità delle persone in difficoltà.