Roma, al via le riprese della serie ‘Maschi Veri 2’: le strade in cui arriverà il set Netflix

Roma apre le sue porte al grande cinema e, più precisamente, alla serialità firmata Netflix. Dal 29 settembre al 4 ottobre 2025, le telecamere torneranno ad accendersi per la seconda stagione di Maschi Veri, che ha già conquistato il pubblico con la sua prima, irriverente edizione.
Il Comune di Roma ha concesso l’autorizzazione alla troupe per occupare parte del suolo pubblico e trasformare Viale delle Mura Gianicolensi in un set a cielo aperto. Una decisione che comporterà modifiche temporanee alla viabilità, ma che conferma il legame indissolubile tra la Capitale e le grandi produzioni audiovisive.

La disciplina del traffico e le vie coinvolte: via a Maschi Veri 2
Il Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale ha emanato una determinazione dirigenziale con cui stabilisce una nuova disciplina provvisoria del traffico per permettere le riprese.
In particolare, in Viale delle Mura Gianicolensi, nel tratto compreso tra il civico 95 e i successivi 75 metri verso Piazzale Aurelio, scatterà un divieto di sosta con zona rimozione attiva 24 ore su 24. L’area sarà riservata ai mezzi tecnici indispensabili per le riprese: camion scenografie, generatori, attrezzature luci e supporti di produzione.
Un sacrificio minimo per i residenti, che però si tradurrà in un grande ritorno di immagine per la città.
Roma come set naturale di storie Netflix
Non è certo la prima volta che le strade di Roma si trasformano in un set internazionale. Da Fellini a Sorrentino, da Hollywood a Netflix, la città eterna ha sempre offerto scorci unici capaci di incantare il mondo.
Con Maschi Veri 2, la Capitale torna a essere non soltanto cornice, ma protagonista di una narrazione che punta a raccontare con ironia e profondità le contraddizioni dell’uomo contemporaneo. Le Mura Gianicolensi, con il loro fascino sospeso tra storia e modernità, diventeranno sfondo ideale di nuove vicende, regalando autenticità e respiro internazionale alla fiction.
La serie e il suo successo, passa anche da Roma
La prima stagione di Maschi Veri ha sorpreso il pubblico e la critica. Una commedia agrodolce, capace di alternare momenti di leggerezza a riflessioni più intime sulla fragilità maschile, sugli stereotipi e sulla ricerca di identità in una società che cambia.
Prodotta da Groenlandia, casa di produzione fondata da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, già nota per titoli dirompenti come Smetto Quando Voglio e Il primo re, la serie ha saputo imporsi nel panorama italiano grazie a una scrittura brillante e a un cast di forte richiamo.
Il ritorno con la seconda stagione era atteso e adesso è realtà: le telecamere sono pronte a girare nuove storie che promettono di catturare nuovamente l’attenzione degli abbonati Netflix.
Il cast: volti noti e nuovi ingressi in Maschi Veri 2
Se la prima stagione ha potuto contare su un ensemble affiatato di attori già amati dal grande pubblico, la nuova promette ulteriori sorprese. Nomi consolidati del cinema e della televisione italiana, affiancati da nuove leve pronte a lasciare il segno, renderanno Maschi Veri 2 un appuntamento imperdibile.
Ogni attore porta con sé una biografia densa di esperienze, tra teatro, cinema e tv, e il progetto si annuncia come una vera e propria vetrina di talento italiano. Una scelta di casting che conferma la volontà di Groenlandia e Netflix di puntare su qualità e autenticità, rifiutando logiche scontate e offrendo al pubblico personaggi sfaccettati e profondamente umani.
Roma Capitale e l’industria cinematografica
La determinazione firmata dal direttore Massimo Fanelli non è soltanto un atto burocratico. È il segnale tangibile di come l’amministrazione capitolina continui a sostenere il settore audiovisivo, motore di economia e prestigio internazionale.
Ogni produzione porta infatti con sé lavoro, indotto e visibilità: alberghi, ristoranti, trasporti e servizi locali beneficiano della presenza di troupe e cast, mentre la città rafforza la sua immagine di capitale europea della cultura e del cinema.
Attesa e curiosità per Maschi Veri 2
Per i cittadini, l’arrivo del set sarà occasione di curiosità e, per molti, di orgoglio. Vedere la propria strada trasformata in location di una serie Netflix è un’esperienza che conferisce un senso di appartenenza a una comunità più grande, quella dello spettacolo globale.
Le telecamere di Maschi Veri 2 non porteranno solo qualche giorno di limitazioni al traffico, ma soprattutto una nuova pagina nella lunga storia d’amore tra Roma e il cinema. Un amore che continua a rinnovarsi, stagione dopo stagione.