Roma, albergo abusivo a Termini: clienti a rischio con impianti elettrici scoperti e certificati falsi

Roma, Polizia di Stato in azione a Termini

Cinque finti B&B, uniti in un unico albergo diffuso abusivo, operavano senza nessuna autorizzazione nel pieno centro di Roma, a due passi dalla stazione Termini. Gli agenti della Polizia di Stato, dopo un controllo in via Napoleone III, hanno trovato impianti elettrici improvvisati, falsi certificati di sicurezza e condizioni che mettevano a rischio la vita di ospiti e lavoratori.

Dietro le apparenze di normali affittacamere, si nascondeva un’unica gestione che controllava oltre cinquanta posti letto, il doppio del limite oltre il quale serve obbligatoriamente il certificato di prevenzione incendi. Ma quel certificato non c’era. E nemmeno le minime condizioni di sicurezza.

Balconi-lavanderia, prese fissate con il nastro e fili scoperti

La situazione è sembrata subito fuori controllo. Durante l’ispezione, gli agenti hanno trovato un balcone trasformato in lavanderia, con una lavatrice collegata alla corrente e allagata dalla pioggia. Niente protezioni, tutto esposto. Dentro le stanze, ventilatori riparati con nastro da pacchi venivano offerti ai clienti come se fossero normali elettrodomestici. Le prese elettriche erano attaccate ai muri con mezzi di fortuna, i fili scoperti ovunque.

Una scena che mette i brividi, considerando che si trattava di strutture aperte al pubblico, con clienti in ingresso e uscita ogni giorno. Nessuna manutenzione, nessuna sicurezza, nessun rispetto delle norme.

Falsi documenti e sequestro immediato: interviene la Procura

Non solo pericolo, anche falsità documentale. I gestori avevano prodotto certificazioni tecniche false sugli impianti elettrici. Un’aggravante che ha spinto gli investigatori a chiedere il sequestro immediato delle cinque strutture.

La Procura della Repubblica di Roma ha convalidato il provvedimento, vista la gravità delle condizioni riscontrate. I responsabili sono stati denunciati per violazioni sulla sicurezza e falsificazione di documenti.