Roma, allarme Vespa Orientalis nel quartiere Talenti: cresce la paura per la salute pubblica
Nel cuore del quartiere Talenti, a Roma, si sta sviluppando una vera e propria emergenza sanitaria e ambientale. La crescente presenza della Vespa Orientalis, una specie infestante pericolosa, sta suscitando forte preoccupazione tra i residenti, soprattutto in prossimità di scuole, giardini e spazi pubblici.
Nidi di Vespa Orientalis tra case e scuole: cittadini in allarme
A lanciare l’allarme sono Fabio Sabbatani Schiuma, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, e Fabrizio Santinelli, consigliere municipale del Municipio III, che ha già presentato un’interrogazione urgente. I due esponenti di Fratelli d’Italia segnalano la presenza di numerosi nidi di Vespa Orientalis in diverse zone sensibili del quartiere: aree verdi, giardini condominiali, plessi scolastici e spazi pubblici.
Molti abitanti, soprattutto anziani e bambini, ma anche chi soffre di allergie potenzialmente letali, si trovano costretti a non uscire di casa e a tenere le finestre chiuse, temendo attacchi da parte degli insetti. La situazione ha assunto proporzioni tali da mettere in pericolo la salute di tutta la comunità.
FdI chiede un intervento immediato
“Il Municipio ha la competenza per attivare misure urgenti di monitoraggio, disinfestazione e informazione”, sottolineano Schiuma e Santinelli. “È necessario un piano d’intervento tempestivo, che coinvolga non solo le aree già segnalate come via Luigi Chiarelli e via Francesco D’Ovidio, ma anche tutto il quadrante urbano che comprende via G. Stampa, via Aretino, via A. Panzini, e via D. Niccodemi”.
I due esponenti di Fratelli d’Italia chiedono al Presidente del Municipio e all’Assessore competente di chiarire se siano già a conoscenza della criticità sollevata dai cittadini. Inoltre, sollecitano risposte puntuali su quali azioni siano previste, quali tempi di intervento si intendano rispettare e se sia stato avviato un coordinamento con il Dipartimento comunale e con la ASL per fronteggiare in maniera strutturata l’emergenza.