Roma, allerta massima per gli incendi: emanato il livello di pericolosità rosso

Allerta incendi a Roma

Roma e Provincia sono ormai sotto assedio degli incendi boschivi e di sterpaglie. Negli ultimi giorni c’è stato un aumento imponente di questi roghi anche all’interno di Riserve Naturali. Quest’oggi, il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio, ha emanato allerta massima sulla Capitale per i prossimi 3 giorni a partire da ora. Il livello sarà quindi rosso per la pericolosità degli incendi boschivi.

Allerta massima per gli incendi nella Capitale

Pochi minuti fa il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio ha emanato il livello di rischio massimo relativamente agli incendi boschivi per la Capitale. A partire da oggi e per i prossimi 3 giorni Roma avrà infatti il livello rosso, quello più alto. Già da questa mattina infatti, la Capitale è alle prese con numerosi vasti roghi. Il primo all’interno della Riserva Naturale della Marcigliana e il secondo in via della Giustiniana. Sul posto stanno operando diverse squadre della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e l’elicottero.

Cosa significa il livello rosso?

“Le condizioni meteo-climatiche el’umidità del combustibile vegetale sonotali da generare, in caso di innesco, unincendio con intensità di fuoco elevata epropagazione estremamente veloce di estinzione molto impegnativa“, si legge nel bollettino appena pubblicato sul sito del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio.