Roma, anziano pellegrino si perde a San Pietro: ritrovato grazie alla Polizia

Un anziano pellegrino canadese, Chan Peter, ha vissuto un momento di smarrimento nel cuore del Vaticano, durante una visita con il suo gruppo di turisti cinesi. Si è perso nei pressi di Piazza San Pietro, senza riuscire a ritrovare la comitiva. Lo hanno cercato ovunque per quasi un’ora, con il fiato sospeso. È stato ritrovato confuso, all’interno di una banca, mentre cercava di prelevare del contante ma non ricordava il pin della sua carta.
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio, poco dopo le 14.00. A dare l’allarme è stata una pellegrina del gruppo, che si è rivolta agli agenti di Polizia di Stato in servizio presso il posto di polizia di largo del Colonnato. La richiesta di aiuto è arrivata chiara e disperata: un compagno era sparito nel nulla tra la folla del Giubileo della Speranza.

A rispondere all’allarme l’agente pugliese già distintosi per eroismo tra i pellegrini
Dietro al banco della Polizia c’era Alfonso, agente di Lucera (Foggia), aggregato temporaneamente al Commissariato Borgo proprio per garantire la sicurezza durante i giorni del Giubileo. Il suo nome non è nuovo: lo scorso gennaio aveva già salvato una pellegrina colpita da malore in Piazza San Pietro, mentre era fuori servizio.
Questa volta, ricevuta la fotografia del pellegrino scomparso, Alfonso ha attivato subito le procedure operative. Ha fatto circolare la segnalazione a tutte le pattuglie dell’area e organizzato le ricerche sul campo. L’intervento ha portato al ritrovamento di Chan Peter all’interno di un istituto di credito: era confuso, stava cercando inutilmente di ricordare il pin per prelevare qualche euro.
Il ricongiungimento commovente tra abbracci e lacrime: “Siete dei supereroi”
Quando i poliziotti lo hanno avvicinato, l’uomo li ha guardati spaesato. Ma non ha opposto resistenza. Pochi minuti dopo era di nuovo con il suo gruppo. La capogruppo, commossa, si è lasciata andare a un pianto liberatorio, ringraziando gli agenti con parole semplici: “Siete dei supereroi”.