Roma apre al pubblico Amazon Black Friday, uno spazio immersivo alla scoperta di offerte e idee regalo
Chi passa in Via del Babuino 81, in questi giorni, non può fare a meno di notare quella struttura luminosa che richiama subito un’antica architettura romana, reinterpretata però in stile contemporaneo. È la Amazon Black Friday Domus, uno spazio che dal 25 al 30 novembre apre le sue porte nel cuore del Tridente per raccontare, stanza dopo stanza, tutto ciò che ruota intorno al Black Friday 2025.
La settimana più attesa dagli appassionati di shopping quest’anno si estende dal 20 novembre al 1° dicembre, con oltre un milione di offerte su amazon.it/blackfriday. La Domus, però, non è solo un punto informativo: è un percorso sensoriale, una casa moderna costruita per far toccare con mano prodotti, servizi, idee regalo e innovazioni che negli ultimi quindici anni hanno cambiato il modo di fare acquisti in Italia.
L’impatto visivo arriva già dalle vetrine che richiamano il Colosseo, dove Amazon espone una selezione di prodotti in offerte Black Friday. Ma il vero viaggio inizia una volta superata l’entrata: un labirinto accogliente, curato e immersivo, dove ogni ambiente ha una vita propria.
La Domus che racconta il Black Friday
Il percorso parte da una sala interamente dedicata alle idee regalo, suddivise in fasce di prezzo per rendere tutto immediato: sotto i 20 euro, sotto i 60, sotto i 100 e oltre. È una specie di guida sentimentale agli acquisti, costruita per aiutare chi entra a orientarsi senza ansia tra budget, gusti e necessità.
Poco più avanti prende forma lo spazio che mostra come la tecnologia Amazon stia ridefinendo il modo di acquistare: Rufus, l’assistente basato sull’IA generativa; Amazon Lens, utile per identificare oggetti fotografati con lo smartphone; Virtual Try On, che permette di provare virtualmente prodotti di moda e beauty; e PartyRock, lo strumento AWS che crea app creative e intuitive. Un gioco interattivo racconta invece la velocità delle spedizioni Prime, facendo toccare con mano ciò che solitamente si vive dietro uno schermo.
Fra le sezioni più affollate c’è l’enorme area dedicata al beauty, realizzata da L’Oréal Italia. Il percorso si apre con la skincare, dove il BIOSCAN di Biotherm offre analisi personalizzate. Poi arriva la stazione make-up, animata da professionisti NYX, Maybelline New York, Garnier e L’Oréal Paris, che offrono consigli e “express make-up”. Infine, lo spazio capelli: qui la tecnologia SteamPod e le linee professionali L’Oréal Professionnel, Redken, Kérastase e Matrix si intrecciano in trattamenti e consulenze. Una sorta di “tempio” della bellezza, ispirato alla monumentalità di Roma.
Al centro della Domus, Amazon decide di celebrare se stessa, raccontando i 15 anni di Amazon.it. Una grande installazione a forma di torta guida i visitatori attraverso i prodotti bestseller dal 2010 a oggi e attraverso una parete che raccoglie le tappe più importanti dell’azienda in Italia. Un gioco interattivo permette anche di portarsi a casa gadget in edizione limitata.
Subito dopo arriva il salotto dei libri, probabilmente lo spazio più intimo dell’intero percorso. È un angolo che profuma di carta, dove si sfogliano bestseller, novità e titoli pubblicati tramite Kindle Direct Publishing. Le luci calde e il silenzio controllato accompagnano le offerte del Mese della Lettura, disponibili fino al 30 novembre con centinaia di migliaia di titoli in sconto.
Poi la Domus cambia ancora forma e si trasforma in un cortile romano. È la zona dedicata alla spesa su Amazon.it, dove viene raccontato il mondo di Amazon Fresh, attivo per Milano, Monza e Brianza, Roma, Torino e Bologna: qui sfilano prodotti freschi, surgelati, carne, frutta, verdura, articoli per la casa e per la persona. I visitatori possono assaggiare snack offerti da Peviani e Spreafico e scoprire una selezione di vini firmati Albino Armani, Domaine Saint-Remy, Monthuys Père & Fils e Tenuta Tommasi.
Per i nuovi clienti Amazon Fresh arriva la promozione WELCOME30, che offre 30 euro di sconti sui primi tre ordini. Dalla metà di novembre, inoltre, la Colletta Alimentare permette di donare prodotti al Banco Alimentare attraverso la spesa online.
Accanto si apre lo spazio dedicato allo store Cortilia, con oltre 4.000 prodotti disponibili per molte città del Nord, e una selezione Everyday Essentials dedicata agli acquisti quotidiani che semplificano la vita.
Il percorso continua nell’area Made in Italy, una celebrazione delle piccole e medie imprese italiane ospitate nella vetrina amazon.it/madeinitaly. Si scoprono prodotti artigianali, eccellenze regionali e persino la porchetta dei Castelli Romani del negozio IL GUSTONLINE.
Per i più piccoli (e non solo) arriva lo spazio Toys We Love 2025, con dieci idee regalo destinate a guidare le tendenze natalizie. L’Oracolo del Gioco, installazione interattiva dal sapore romano, trasforma il luogo in una piccola casa delle meraviglie.
Tra una sala e l’altra fa capolino Amazon Haul, il nuovo format che propone migliaia di prodotti sotto i 20 euro, molti sotto i 10, alcuni addirittura a 1 euro: moda, casa e lifestyle da scoprire in un angolo dinamico e colorato.
Non manca lo spazio Colgate, che presenta la linea Max White Purple, con la “Pump Purple Smile Experience”: consulenze dedicate e una photo booth viola dove immortalare il sorriso.
La zona dedicata ad Amazon Music è invece un rifugio rilassante, immerso in luci soffuse, dove scoprire playlist e contenuti del servizio Unlimited. Il cuore pulsante è la stanza immersiva che racconta Coming Home, la nuova ballata originale interpretata da Marco Mengoni, esclusiva Amazon Music e colonna sonora della campagna natalizia.
Tra passato e futuro si colloca invece l’area Fashion e Beauty, una reinterpretazione moderna delle antiche terme, trasformate in boutique elegante. Qui moda e skincare dialogano con lo stile dell’epoca romana.
Gli appassionati di videogiochi si impossessano dell’area Nintendo, dove si provano titoli nuovi e storici per Nintendo Switch 2, da Mario Kart World a Donkey Kong Bananza, passando per Super Mario Party Jamboree e Leggende Pokémon: Z-A.
Lo spazio Samsung #GalaxyAI riporta l’attenzione sull’innovazione: fotocamere da 200MP, armocromia su Galaxy Z Flip7, un angolo food market coreano e un viaggio tra funzioni AI che mostrano come il mobile stia cambiando.
La Domus chiude il percorso con l’area Dispositivi Amazon, dai nuovi Echo Show agli e-reader Kindle Colorsoft e Paperwhite, fino a Fire TV Stick e ai dispositivi Ring dedicati alla sicurezza domestica.
Il Caffè Letterario e gli incontri con gli autori
La Domus ospita anche il suo piccolo salotto culturale. Nel Caffè Letterario arrivano Giusi Battaglia con La Sicilia dei sapori segreti, Oscar Farinetti con La regola del silenzio, Roberto Vitale con Le foto che hanno segnato un’epoca, Carmen Laterza con Il falò delle verità, Agnese Scappini con 60 secondi di psicologia e Dario Fabbri con Il destino dei popoli. Gli incontri sono gratuiti, ma i posti vanno esauriti rapidamente.
Orari e corsia “salta fila”
La Amazon Black Friday Domus è aperta gratuitamente:
dal 27 al 30 novembre dalle 11 alle 20.
Chi mostra il login dell’app Telepass o la conferma d’ordine del dispositivo Grab&Go può entrare dalla corsia prioritaria, insieme a un accompagnatore, e accedere più velocemente anche ad alcune aree interne.
Una porta aperta sul Black Friday 2025
La settimana del Black Friday inizia alle 00:01 del 20 novembre e si chiude alle 23:59 del 1° dicembre, con sconti fino al 30% su elettronica, casa, moda e cura della persona. È già attivo il Negozio di Natale, dove addobbi, calendari dell’avvento, giochi e proposte regalo accompagnano la stagione delle feste.