Roma, arrestato il “rapinatore glaciale”: 12 colpi in poche settimane a Primavalle

Polizia

Era diventato l’incubo dei commercianti di Primavalle, nel quadrante nord-ovest di Roma. Casco nerocalzamagliasneakers bianchepistola in pugno, atteggiamento impassibile e il volto travisato da un casco semintegrale, per settimane ha girato tra supermercatifarmacie e una sala scommesse, portando via l’incasso con una calma quasi disturbante. Ma i nervi glieli hanno fatti saltare gli agenti del XIV Distretto Primavalle, che, insieme ai poliziotti del XIII Distretto Aurelio lo hanno individuato e arrestato, mettendo fine alla sua carriera, fatta da almeno dodici rapine compiute tutte nello stesso quartiere, a Primavalle.

Roma, rapine sul bus e in strada tra Torrevecchia e Primavalle: preso il ‘rapinatore con il coltello’

La calma glaciale del rapinatore

Il rapinatore, un 41enne romano, non improvvisava nulla. Usava sempre lo stesso metodo: entrava nel negozio di turno con calma assoluta, senza mai dare segni di agitazione, il volto nascosto dal casco semintegrale e calzamaglia, le mani coperte dai guanti e quell’arma che mostrava senza fretta, come fosse un dettaglio qualunque. Non urlava, non minacciava in modo terrificante. Bastava il suo sguardo gelido per terrorizzare i presenti. Puntava la pistola verso le casse, poi la appoggiava con spregiudicatezza sul bancone, con una sicurezza che gelava chiunque avesse davanti. Solo quando aveva in mano l’incasso, la riprendeva e svaniva in strada, montando su uno scooter rubato.

Quattro colpi in 10 minuti

La caccia all’uomo è partita dal XIV Distretto Primavalle, insieme agli agenti del XIII Distretto Aurelio. A incastrarlo sono state le immagini di videosorveglianza, le descrizioni delle vittime e la comparazione dei dettagli: abbigliamento identico, gesti identici, orari identici. La vera svolta è arrivata ad aprile, quando il 41enne ha tentato il colpaccio: quattro rapine nel giro di dieci minuti. Tre andate a segno, una fallita. Con un bottino totale, per le 12 rapine compiute da febbraio ad aprile, da 10 mila euro. Non tantissimo, ma abbastanza per farlo vivere decentemente. E per far stare in ansia i commercianti, che ora tirano un sospiro di sollievo.

Al termine delle indagini, coordinate dalla Procura di Roma, Dipartimento criminalità diffusa e grave, il giudice ha disposto per il rapinatore la custodia cautelare in carcere.