Roma, arriva Italy Brick Expo, il più grande evento LEGO®: dal ‘viaggio nel tempo’ al Gabibbo in mattoncini

Mostra Lego a Roma

È in arrivo il più grande evento interamente dedicato al mondo LEGO® mai realizzato a Roma. E, per tutta la durata della mostra, i bambini impazziranno di gioia, mentre gli adulti torneranno bambini, per poter… impazzire di gioia.
Il 25 e 26 ottobre 2025, il Palazzo dei Congressi dell’Eur si trasformerà in un coloratissimo universo fatto di creatività, ingegno e fantasia, ospitando Italy Brick Expo, la manifestazione realizzata in co-produzione con EUR SpA. Oltre 4.000 metri quadrati di esposizione daranno vita a un’esperienza senza precedenti, dove le creazioni dei migliori builder internazionali dialogheranno con le architetture razionaliste firmate da Adalberto Libera, in uno scenario che promette di lasciare il pubblico a bocca aperta. L’apertura ufficiale di Italy Brick Expo è prevista per sabato 25 ottobre alle 9.30, con il taglio del nastro alla presenza delle autorità del Comune di Roma e della Regione Lazio.

Mostra mattoncini LEGO®: un viaggio nella Roma antica (e nel futuro)

Sarà un evento capace di conquistare grandi e piccoli: una città intera fatta di mattoncini in cui il passato e il futuro si incontrano. Tra le attrazioni più attese, la ricostruzione monumentale della Roma antica, una meraviglia in scala LEGO® mai esposta prima in Italia, insieme a una serie di installazioni spettacolari e inedite provenienti da tutto il mondo. È la prima volta che tante opere uniche vengono riunite nello stesso evento europeo, trasformando il Palazzo dei Congressi in una vera e propria cattedrale della fantasia. E non sarà solo una mostra da guardare: i visitatori potranno mettere le mani in pasta, o meglio nei mattoncini, grazie a un’enorme area gioco dove quintali di LEGO® saranno a disposizione della creatività di bambini e ragazzi di ogni età.

A rendere l’appuntamento ancora più speciale sarà la presenza degli artisti che hanno dato vita alle incredibili opere in esposizione. Un’occasione rara per incontrare i builder, scoprire i segreti delle loro costruzioni e capire quanta passione, precisione e fantasia si nascondano dietro ogni singolo incastro. È questo l’elemento che distingue Italy Brick Expo da una semplice mostra: un dialogo diretto tra arte e pubblico, tra mattoncini e persone, che trasforma l’evento in un’esperienza da vivere più che da osservare.

L’ospite d’onore: il Gabibbo in versione LEGO®

E stavolta c’è anche un ospite d’eccezione: il mitico Gabibbo, icona di Striscia la Notizia e volto inconfondibile della televisione italiana. Per celebrare i 35 anni del programma, approda a Roma la riproduzione in scala 1:1 del pupazzone rosso, interamente realizzata in LEGO®. L’opera, ideata da Vittoria Ricci, curatrice del museo di Striscia (la prima e unica esposizione permanente al mondo dedicata a un programma televisivo), e realizzata da Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, è un capolavoro composto da 65.000 mattoncini di soli tre colori: rosso, nero e bianco.

Con i suoi 140 chili di peso e 170 centimetri di altezza, il Gabibbo di LEGO® ha richiesto oltre 50 ore di progettazione e 200 ore di lavorazione. Un lavoro meticoloso, realizzato a sei mani, dove nulla è stato lasciato al caso: dalle sopracciglia cespugliose al papillon perfettamente simmetrico. Dopo la tappa al museo del tg satirico, dove è custodito dal 2021, il Gabibbo in mattoncini lascerà temporaneamente la sua “casa televisiva” per approdare all’Eur, dove sarà visibile per tutta la durata dell’evento.