Roma assediata dalle fiamme, città paralizzata tra circolazione ferroviaria sospesa e strade chiuse

Roma brucia, e con lei anche la pazienza di chi cerca di spostarsi tra treni sospesi e arterie stradali bloccate. Un’altra giornata da incubo quella vissuta oggi nella Capitale, ormai stretta nella morsa di un’emergenza incendi che non dà tregua. L’episodio più grave intorno alle 13, su via Salaria, all’altezza del chilometro 13 prima dello svincolo per Castel Giubileo: un vasto incendio si è alzato da un terreno incolto, spinto dal vento fino ai binari ferroviari, avvolgendo la zona della stazione di Fidene in una nube irrespirabile. Le fiamme hanno superato la linea ferroviaria, costringendo centinaia di passeggeri all’evacuazione tra occhi arrossati e crisi di tosse, mentre gli automobilisti sul vicino Grande Raccordo Anulare restavano intrappolati tra il fumo e il caos.
Circolazione ferroviaria sospesa
Dalle 15.40 la circolazione ferroviaria è stata così sospesa tra Roma Tiburtina e Settebagni sia sulla linea Alta Velocità che su quella convenzionale Roma–Firenze. Pesanti i disagi per i pendolari, con ritardi fino a 90 minuti, treni soppressi e stazioni affollate da viaggiatori esasperati. Decine gli interventi dei Vigili del Fuoco, affiancati da Protezione Civile, Polizia di Stato, Carabinieri e agenti della Polizia Locale del III Gruppo Nomentano.

Autobus in fiamme sulla Portuense
Il primo allarme, però, era scattato già in mattinata, intorno alle 11.30, su via Portuense dove un autobus della linea 701 ha preso fuoco nei pressi del civico 1119, poco distante dal GRA. Anche qui, una densa colonna di fumo nero ha paralizzato il traffico e spaventato gli automobilisti. La strada è stata chiusa in entrambe le direzioni. Ancora ignote le cause del rogo.
Diversi quadranti in fiamme
Ma non è finita. In fiamme anche via Boccea, con due fronti attivi nei pressi dell’uscita 30 e in direzione Braccianese. Altri incendi a Tor Bella Monaca, Casal Monastero e in via Lanfranco Maroi, zona Corviale. Quartieri isolati, viabilità in tilt e una città soffocata dal caldo e dal fumo. Un’altra giornata di paura e disagi, mentre l’emergenza incendi a Roma sembra ormai fuori controllo.