Roma, Atac assume autisti: requisiti e come candidarsi, oggi ultimo giorno per le domande

Atac, azienda capitolina dei trasporti, ha deciso di allargarsi ed è alla ricerca di nuovi autisti, che verranno assunti – dopo l’iter di selezione – con un contratto di apprendistato professionalizzante con articolazione oraria full time o con uno a tempo determinato, sempre a tempo pieno.
E c’è tempo fino a oggi, alle 13, per inoltrare la domanda e candidarsi. Ma ecco come funziona e quali sono i requisiti specifici per poter accedere.

Quali sono i requisiti per lavorare come autista Atac
Come ha fatto sapere Atac, per essere ammessi alla selezione bisogna avere questi requisiti minimi:
- avere compiuto i 21 anni e non avere superato i 55 anni (54 anni e 364 giorni);
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea o del diritto di cittadinanza;
- avere il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
- avere un’ottima conoscenza della lingua italiana;
- essere in possesso di regolare documento di Patente di Guida di categoria D;
- essere in possesso di CQC Persone in corso di validità -senza limiti di Km o passeggeri;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza Media). I cittadini della comunità europea in possesso di titolo di studio comunitario sono ammessi con riserva in attesa della equiparazione del titolo, che deve essere posseduta al momento della eventuale assunzione. I cittadini extracomunitari al momento della presentazione della domanda devono dichiarare il titolo di studio in loro possesso.
Tra i requisiti preferenziali, che rappresentano un plus e danno più punti, ci sono:
- essere in possesso della patente di guida della categoria E in corso di validità;
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni) o titolo di studio superiore;
- residenza anagrafica nella regione Lazio.
Come presentare la domanda: scade oggi
Ancora pochissime ore, poi non si potrà più inviare la domanda. Per partecipare bisognerà seguire la procedura online (a questo link: https://web.iolavoronelpubblico.it/atac_operatore_esercizio_2025/login) , entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 30 aprile 2025. Il candidato dovrà scaricare tramite il pulsante “Scarica domanda da firmare” il file della domanda e verificarne il contenuto e la presenza di eventuali allegati, poi dovrà firmarlo e allegare il documento firmato in piattaforma.
Le fasi della selezione
Prima le domande, poi le diverse fasi della selezione che portano all’eventuale assunzione. Ci saranno lo screening delle candidature, con la valutazione di tutte le domande e l’elaborazione della graduatoria per l’ammissione al colloquio.
A questi seguiranno il colloquio psicoattitudinale con l’elaborazione delle graduatorie di merito, dove verranno valutate le capacità relazionali, l’autocontrollo, la gestione dello stress e l’orientamento al cliente. Poi chi supererà questa fase con un punteggio minimo pari o superiore a 60/100 avrà modo di fare la prova di guida. Chi risulterà idoneo, dovrà sottoporsi alle visite mediche e poi per i più fortunati ci sarà l’inserimento in azienda. E questo sempre seguendo la graduatoria.