Roma, auto abbandonate e cumuli di rifiuti: i cittadini della Magliana sono esasperati

Auto abbandonate, carcasse di elettrodomestici, pezzi di mobilio sparsi e rifiuti di ogni genere. È questa la situazione di degrado in cui sono costretti a vivere i cittadini della Magliana a Roma.
Mentre i cittadini provano a migliorare l’area, anche con iniziative di volontariato, qualcun altro, qualche incivile, continua a gettare i rifiuti in via Pescagli angolo via Pian due Torri. Cumuli di rifiuti abbandonati a ridosso dell’area di sosta di un supermercato.

Poi ci sono le iniziative dei cittadini che con scopa alla mano puliscono autonomamente la strada per restituire un po’ di decoro e vivibilità alla loro strada. È successo in via della Magliana in cui in questi giorni i residenti si sono messi a pulire la sporcizia intorno ai cassoni di Ama, rimuovendo cartacce, buste, gratta e vinci strappati e “zozzeria” sparsa.
La segnalazione di Marco Palma
“Ho inviato una nota all‘Ama, alla Polizia Locale ed al servizio giardini. Queste non sono le condizioni ideali per rilanciare un territorio”, racconta Marco Palma, Consigliere di Fratelli d’Italia nel Municipio XI.
“Coglierei l’occasione del periodo estivo per avviare le bonifiche che durante l’anno non vengono fatte. Il Comune di Roma ha bisogno di metodo, ma in questa città non esiste. Si vive e si ‘campicchia’ con le segnalazioni dei consiglieri municipali”, spiega Palma.
Le auto abbandonate
Tra auto abbandonate e cumuli di rifiuti, “mi auguro sia l’occasione per realizzare una bonifica che restituisca il decoro cittadino a chi vive in questa zona. La Magliana deve uscire da questa condizione di quartiere bloccato da un sistema inefficace che dalla sporcizia genera altri rifiuti”.
Tra le auto abbandonate che diventano un alloggio di fortuna per senzatetto e i ragazzi che in tarda serata le vandalizzano “questa sarebbe l’occasione per realizzare una bonifica e non dare spazio ad altro degrado”.
