Roma, auto si sfrena nell’autolavaggio e finisce sulla Flaminia: panico tra i passanti

Roma, auto si sfrena nell’autolavaggio e finisce sulla via Flaminia: panico tra i passanti. Tragedia sfiorata questa mattina, nei pressi del civico 245, dove una Smart è finita in mezzo alla carreggiata principale dopo un incidente tanto insolito quanto pericoloso. L’episodio ha seminato panico tra passanti e automobilisti, trasformandosi in un evento che ha rapidamente catturato l’attenzione pubblica, anche grazie alle immagini diffuse sui social.
Roma, auto si sfrena nell’autolavaggio e finisce sulla via Flaminia
L’auto, secondo le prime ricostruzioni, si trovava in manutenzione presso un autolavaggio situato a pochi metri di distanza dalla strada principale. Due sono le ipotesi al vaglio degli investigatori: la prima è che il veicolo si sia sfrenato autonomamente, scivolando fino a raggiungere la strada trafficata. La seconda, e al momento più plausibile, è che un errore umano abbia causato l’accaduto: uno dei dipendenti dell’autolavaggio potrebbe aver confuso il pedale del freno con quello dell’acceleratore, generando una brusca e incontrollata accelerazione.

Panico tra lavoratori dell’autolavaggio e passanti
L’impatto è stato violento. La Smart ha travolto una siepe e abbattuto la barriera di metallo che separa le due corsie di marcia. L’auto si è poi fermata, incastrata sopra lo spartitraffico, lasciando danni evidenti sia alla vettura che all’infrastruttura stradale. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma il rischio di una tragedia è stato reale. Al momento dell’incidente, infatti, sulla Flaminia il traffico era sostenuto, e solo per un caso fortuito non sono stati coinvolti altri veicoli o pedoni.
Sul posto i vigili urbani di Roma – Gruppo Parioli
I vigili urbani del gruppo Parioli sono intervenuti prontamente per mettere in sicurezza l’area e rimuovere il veicolo. Nonostante la scena impressionante, le conseguenze sulla viabilità sono state contenute grazie all’efficienza dell’intervento. Gli agenti hanno inoltre avviato accertamenti per chiarire le responsabilità e le cause precise dell’accaduto. Verranno analizzate le condizioni del veicolo e raccolte eventuali testimonianze per determinare se si sia trattato di un guasto meccanico o di un errore umano.
Le immagini dell’auto sospesa sopra lo spartitraffico, circondata dai danni causati dall’urto, hanno rapidamente fatto il giro del web, suscitando reazioni di incredulità e preoccupazione. L’episodio pone interrogativi sulla sicurezza nelle aree di servizio e sugli standard di manutenzione dei veicoli durante operazioni come il lavaggio o la revisione.
Indagini in corso
Nonostante l’assenza di feriti, il caso ha richiamato l’attenzione sull’importanza di adottare misure preventive per evitare simili incidenti. La dinamica dell’evento, ancora da chiarire completamente, è un promemoria dei potenziali rischi legati alla distrazione o alla scarsa attenzione nelle attività quotidiane.
In attesa di ulteriori sviluppi, l’episodio rimane un esempio di quanto possa essere sottile il confine tra una giornata normale e un potenziale dramma, in uno scenario urbano già complesso come quello di Roma.