Roma, automobilista fermato contromano tenta di disfarsi di 11 dosi di cocaina: arrestato

Roma, automobilista fermato contromano, tenta di disfarsi di 11 dosi di cocaina: arrestato. Nel tardo pomeriggio di domenica 25 maggio, una pattuglia del Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT) della Polizia Locale di Roma Capitale ha intercettato un’autovettura che procedeva contromano in Largo Ferraris IV, nei pressi dello Stadio Olimpico. L’episodio è avvenuto durante i consueti controlli stradali messi in atto in occasione degli eventi sportivi previsti nella zona.
Alla vista degli agenti, l’automobilista ha inizialmente ignorato l’alt, tentando una manovra di fuga. Il veicolo è stato fermato dopo un breve inseguimento, consentendo agli agenti di verificare la situazione e procedere con il controllo del conducente.

Roma, droga gettata dal finestrino
Al momento dell’identificazione, l’uomo alla guida ha cercato di disfarsi in fretta di una bustina di plastica, lanciandola dal finestrino. Il tentativo, però, non è sfuggito agli agenti, che hanno recuperato immediatamente l’involucro. Al suo interno sono state trovate 11 dosi di cocaina, già confezionate e pronte per essere cedute, per un peso complessivo di circa 10 grammi.
L’episodio ha reso subito evidente che non si trattava di una semplice infrazione al codice della strada, ma di un caso ben più grave di spaccio di sostanze stupefacenti, con risvolti penali immediati.
Giovane arrestato e soldi sequestrati: Polizia Locale di Roma sul pezzo
Il conducente, un ventenne di nazionalità albanese, è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio. Al momento del fermo, il giovane è stato trovato in possesso anche di una somma in contanti pari a circa 800 euro, probabilmente riconducibile all’attività di vendita della droga. Il denaro è stato immediatamente sequestrato.
Dai primi accertamenti è emerso che il ragazzo si trovava sul territorio italiano da poche settimane, circostanza che ha rafforzato l’ipotesi di una presenza legata a circuiti illegali di traffico e spaccio.
Patente ritirata e multe per guida pericolosa
Oltre all’arresto e al sequestro del denaro, le autorità hanno proceduto con ulteriori provvedimenti amministrativi. Al giovane è stata ritirata la patente di guida come misura aggiuntiva alle sanzioni previste dal codice della strada. A suo carico sono state elevate diverse multe per violazioni alla normativa stradale. Tra cui la guida contromano e il mancato rispetto dell’alt imposto dalle forze dell’ordine.
Controlli rafforzati attorno allo stadio di Roma
L’operazione conferma la crescente attenzione delle forze di polizia locale nei confronti dei comportamenti pericolosi e delle attività illegali nelle zone calde della città. In particolare in quelle ad alta concentrazione di eventi pubblici. L’area dello Stadio Olimpico, in occasione di manifestazioni sportive, resta uno dei punti più sensibili. Dove traffico e sicurezza si intrecciano con il rischio di episodi di criminalità diffusa.
Il caso di domenica 25 maggio è solo l’ultimo in ordine di tempo a testimoniare come la presenza sul territorio e la prontezza di intervento delle pattuglie possano fare la differenza nella lotta contro lo spaccio. Ma anche nella prevenzione di incidenti stradali legati al consumo o al trasporto di sostanze stupefacenti.
Un mix pericoloso: droga e guida
Guidare sotto l’effetto o con il possesso di droga resta una combinazione pericolosa, sia per chi si mette al volante sia per la collettività. Il caso dell’automobilista fermato contromano dimostra quanto la criminalità legata agli stupefacenti sia ormai diffusa anche tra i giovanissimi e quanto sia fondamentale il presidio delle strade da parte delle forze dell’ordine. La Capitale, ancora una volta, si ritrova a fare i conti con un episodio che unisce degrado, criminalità e pericolo pubblico.