Roma, B&B chiuso a due passi dal Vaticano: ospiti mai registrati alla Polizia

Roma, B&B chiuso a due passi dal Vaticano

Aveva aperto un B&B a pochi metri dal Vaticano, pronto ad accogliere turisti e pellegrini in arrivo da tutto il mondo per il Giubileo. Ma quello che sembrava un normale affittacamere in realtà non rispettava la legge. All’interno della struttura, durante un controllo degli agenti della Divisione Amministrativa della Questura di Roma, sono stati trovati quattro ospiti mai registrati.

Nessuna comunicazione al portale “Alloggiati Web”, lo strumento con cui tutte le strutture ricettive sono obbligate a comunicare i dati degli ospiti alle forze dell’ordine. Risultato? Quattro persone di fatto sconosciute alla Polizia, senza alcuna tracciabilità. E questo, in una zona strategica come quella vaticana e in un periodo così delicato come quello che precede il Giubileo, non è tollerabile.

Il titolare del B&B si giustifica: “Non ho le credenziali”

Quando gli agenti hanno chiesto spiegazioni, il proprietario ha provato a cavarsela affermando di non avere le credenziali per accedere al portale. Ma la legge è chiara: anche in assenza di accesso al sistema, esistono modalità alternative di comunicazione, come la posta elettronica certificata (PEC).

Chi gestisce una struttura ricettiva, anche piccola, ha il dovere di garantire che ogni ospite venga registrato, proprio per tutelare la sicurezza pubblica e supportare le forze dell’ordine nel controllo del territorio.

A seguito delle violazioni accertate, il Questore di Roma ha disposto la chiusura del B&B e la sospensione della licenza per otto giorni.